Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Thorictus sp. - Dermestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=416&t=103018 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Adriana49 [ 24/07/2023, 16:37 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Thorictus sp. - Dermestidae | |||||
Salve! Questa meraviglia misura circa 2 mm. E' nero-lucido con le antenne e i tarsi rossastri. ![]() ![]()
|
Autore: | Nicola [ 24/07/2023, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Ciao! È un Thorictus, Dermestidae ![]() Magari Dario saprà dirti la specie, io non vado oltre. Nik |
Autore: | Adriana49 [ 24/07/2023, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Grazie Nicola, io non ero arrivata neanche alla famiglia!!!!!Ho visto che per la Sardegna sono presenti una specie certa (T. mauritanicus), e una incerta (T. grandicollis), che però, controllando meglio sul forum, risulterebbe sicura per l'isola.....Buona serata! ![]() ![]() |
Autore: | Matteo Remigio 01 [ 24/07/2023, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Adriana49 ha scritto: Ho visto che per la Sardegna sono presenti una specie certa (T. mauritanicus), e una incerta (T. grandicollis) posso chiedere se lo hai trovato in un formicaio? |
Autore: | Adriana49 [ 25/07/2023, 8:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Ciao Matteo, no, non controllo mai dentro i formicai. Ho tre esemplari di questo genere uno dei quali, secondo me è un'altra specie, e quello l'ho trovato vagliando del terreno preso vicino a qualche formicaio, quanto meno era terra con molte formiche..... ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 25/07/2023, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Adriana49 ha scritto: Ho visto che per la Sardegna sono presenti una specie certa (T. mauritanicus), e una incerta (T. grandicollis), che però, controllando meglio sul forum, risulterebbe sicura per l'isola I dati relavi alla Sardegna sono in questo lavoro: https://www.google.com/url?esrc=s&q=&rct=j&sa=U&url=https://islandlab.uac.pt/fotos/publicacoes/publicacoes_Hva2011_FirstContributionKnowledgeDermestidaeSardinia.pdf&ved=2ahUKEwjnhafZ4amAAxWWR_EDHd7kDCcQFnoECAUQAg&usg=AOvVaw2KpSL4mlTdAKStnoTm-_4z Il grandicollis ha elitre con piega o callo omerale e margini con setole corte. Il mauritanicus ha elitre senza piega omerale e margini con setole più lunghe. Ciao Giuseppe |
Autore: | Adriana49 [ 25/07/2023, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Grazie Giuseppe per le informazioni che mi hai fornito, controllerò meglio i 3 esemplari dubbi che ho, buona serata ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Matteo Remigio 01 [ 25/07/2023, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione |
Adriana49 ha scritto: Ciao Matteo, no, non controllo mai dentro i formicai. grazie, chiedevo perché dovrebbero essere mirmecofili |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |