Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trinodes hirtus (Fabricius, 1781) - Dermestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=416&t=42673
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 20/02/2013, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Trinodes hirtus (Fabricius, 1781) - Dermestidae

Alcuni giorni fa sono stato a trovare gli amici del Dipartimento di Biologia Evolutiva dell'Università di Siena che hanno improntato il fulcro dei loro studi sugli Acari Oribatei.
Negli anni di ricerca hanno accumulato molta pedofauna non appartenente al loro gruppo di interesse, così ne ho approfittato per visionare un po' di campioni alla ricerca i qualche coleottero interessante.
Tutti i campioni sono conservati in alcol al 75% e molti di questi risalgono agli anni '70-'80; per questo motivo non sono particolarmente maneggevoli e la loro preparazione presenta qualche difficoltà (soprattutto nel caso di estrazioni).

Questo piccolo coleottero mi ha molto incuriosito.
Inizialmente credevo che fosse una qualche coccinella ipertricotica :D ma guardandola con calma non mi viene in mente nulla che le possa assomigliare :roll:
Ho deciso al momento di non prepararlo perché, anche maneggiandolo con una certa delicatezza, l'esemplare tende a perdere la peluria.

Qualche idea?

Da terreno prativo sotto lecci.
Lughezza circa 2 mm.

pelrid.jpg



pel2rid.jpg


Autore:  Loriscola [ 20/02/2013, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Sono certo di non poterti aiutare, ma almeno ti dico cosa mi è passato per la mente quando ho visto la bestiola.

Dalle antenne pensavo ad uno strano e "grasso" Ptilide
Dall'aspetto complessivo (soprattutto ventrale) ero passato agli Scirtidi e ne ero abbastanza convinto.

...poi guardandolo bene in faccia, con gli occhioni che si ritrova, sono arrivato addirittura agli Scraptidi.


Sentiamo come si pronuncia il forum..... :oops:

:hi:

Autore:  Scymnus [ 20/02/2013, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

A mio avviso si tratta di un Trinodes hirtus messo molto meglio dell'unico finora presente sul forum... :lol1:

Autore:  Anillus [ 20/02/2013, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Scymnus ha scritto:
A mio avviso si tratta di un Trinodes hirtus messo molto meglio dell'unico finora presente sul forum... :lol1:


Ciao Cosimo,

credo proprio che tu abbia ragione :birra: :birra: :birra:

Autore:  Loriscola [ 20/02/2013, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

...ed io, era molto meglio se me ne stavo zitto :oops: :no1:

:hi:

Autore:  Anillus [ 20/02/2013, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Loriscola ha scritto:
...ed io, era molto meglio se me ne stavo zitto :oops: :no1:

:hi:


...anche la mia coccinella ipertricotica non era male :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/