Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 16:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Attagenus sp. - Dermestidae

19.VI.2003 - ITALIA - Sicilia - RG, Marina di Ragusa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attagenus sp. - Dermestidae
MessaggioInviato: 17/12/2019, 16:34 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6778
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Visto che in giro ci sono Aleksei e Enrico Ruzzier posto anche questo esemplare che mi lascia incerto; mm 4,0. leg. Righini D. Grazie. :hi:
DSC01662.JPG



DSC01666.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attagenus da ID
MessaggioInviato: 17/12/2019, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1364
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Per me si tratta di A. rossii

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attagenus da ID
MessaggioInviato: 17/12/2019, 19:51 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6778
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Grazie Enrico! :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attagenus da ID
MessaggioInviato: 18/12/2019, 1:57 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 983
Nome: Aleksei Kovalev
I think this is something another: this beetle is distinctly paler (in particular, its antennae and legs) and more "shaggy-looking" with long erect hairs along pronotal margins, the legs are more robust...
Alas, that's all I can say, as this beast is unknown to me. Perhaps this is some North African species. I think it's better to ask Andreas Herrmann.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attagenus da ID
MessaggioInviato: 18/12/2019, 20:35 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6778
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
AetherisIgnis ha scritto:
I think this is something another: this beetle is distinctly paler (in particular, its antennae and legs) and more "shaggy-looking" with long erect hairs along pronotal margins, the legs are more robust...
Alas, that's all I can say, as this beast is unknown to me. Perhaps this is some North African species. I think it's better to ask Andreas Herrmann.
:hi:

Thank you too! I was in doubt too for your same reasons; bands and maculae are vague, not defined and as you say it has very long hairs on all the body. I show the ventral side. :hi:
DSC01690.JPG



Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: