Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Glomeris sp. - Dipolopoda, Glomeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=417&t=18193
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 02/03/2011, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Glomeris sp. - Dipolopoda, Glomeridae

Mi pare (forse) significativo introdurre il termine "comunità" tra i viventi che occupano un ambiente per quanto piccolo possa essere, come, ad esempio, tra corteccia e durame dei tronchi morti di Larix decidua. Sulla scorta di questa pensata, mando anche qualche immagine di soggetti non insetti, sperando di non prendere una cantonata.

Su Larix decidua un Diplopodo (spero) con in basso a sinistra un animaletto che pare un Collembolo (?)

03 - Ambiente (sintesi): Ca bardagli è un insediamento abbandonato (paese "fantasma"), completamente in rovina con la vegetazione che sta ricolonizzando l'ambiente.
La parte sud riguarda una serie di terrazzamenti con varie essenze tra le quali Larix decidua con alcuni esemplari morti spesso ricoperti da grandi avviluppi di Rubus sp.
Nel sottobosco Viola sp, Dryopteris sp, Vinca minor, Geranium sp, Muscari sp, Cardamine kitaibelii, Chamaecytisus hirsutus, Crepis sp, Duchesnea indica, Phyteuma scorzonerifolium, Saponaria ocymoides, Fragaria vesca, Ornithogalum umbellatum...
Circa 750 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
F044.30 - Ca Bardagli - Sud - 01 MAR 2011 087.jpg


Autore:  Enrico Ruzzier [ 02/03/2011, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) M

Dipolopoda Chilognatha, famiglia Glomeridae, genere Glomeris

:hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 02/03/2011, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) M

G. postulata (Latreille, 1804)?

Autore:  Enrico Ruzzier [ 02/03/2011, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (01 MAR 2011) M

Non mi sento assolutamente di azzardare una determinazione per diplopodi de figure.. nonostante il pattern di chiazze possa
essere d'aiuto, non è un carattere certo e definito.. rimarrei pertanto a Glomeris sp.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/