Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chilopode - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=417&t=30160
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 02/01/2012, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Chilopode - Lazio

Chilopode sotto tronco spiaggiato.

Lazio, Roma, dintorni di Focene, 30.XII.2011

Fiumicino_30-XII-2011_CN042.JPG


Autore:  Andricus [ 02/01/2012, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopode - Lazio

Chilopoda Geophilomorpha. Mi pare che li abbia studiati Marco Uliana, ma potrei sbagliarmi!

Autore:  Claude54 [ 03/01/2012, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopode - Lazio

Geophilidae - Clinopodes sp. :hi:

Autore:  Glaphyrus [ 03/01/2012, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopode - Lazio

Andricus ha scritto:
Chilopoda Geophilomorpha. Mi pare che li abbia studiati Marco Uliana, ma potrei sbagliarmi!


Ricordi bene, ma principalmente limitatandomi a una famiglia tropicale che conta una sola specie in Italia.

La determinazione dei geofili richiede (spesso anche a livello di famiglia o di genere), di osservare alcuni dettagli del lato ventrale: struttura dell'apparato boccale (staccando il capo dal tronco), forcipule, pori sternali dei segmenti del tronco, parte terminale del corpo. È importante anche il numero dei segmenti.

Gli ambienti costieri italiano ospitano frequentemente Pachymerium ferrugineum, e qualche [Clinopodes] e Geophilus, ma bisogna anche considerare che in inverno le spiagge ospitano artropodi fluitati da ambienti interni...

Autore:  elleelle [ 03/01/2012, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilopode - Lazio

La specie della foto l'ho incontrata spesso sulla spiaggia; anche 3 individui sotto lo stesso tronco, e immagino sia tipica di quell'ambiente. A volte li ho incontrati che marciavano sulla sabbia di giorno (in inverno o primavera).
:hi: luigi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/