Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Scolopendridae da ID
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=417&t=31704
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 29/02/2012, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Scolopendridae da ID

Per le misure non dovrebbero esserci problemi :mrgreen:

Scolopendra cingulata?

Mi è sembrato strano vederne qualcuna a spasso anche sotto il sole cocente... o è un comportamento normale :roll:

Image3.jpg


Image4.jpg


Image6.jpg


Autore:  elleelle [ 01/03/2012, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolopendridae da ID

Le scolopendre sono animali molto versatili e si adattano bene sia al caldo che al freddo, come all'umido o all'asciutto; sotto il sole di agosto, però, mi sembra insolito. Credo che sia stata disturbata nel suo nascondiglio.
:hi: luigi

Autore:  Andricus [ 02/03/2012, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolopendridae da ID

Mi è capitato un paio di volte di tenere una S. cingulata in cattività e usciva allo scoperto solo dopo che nebulizzavo e l'umidità nel terrario aumentava. Mi pare strano che d'agosto escano così allo scoperto, magari hai smosso il nascondiglio ed è uscita :?

Autore:  Maura [ 02/03/2012, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolopendridae da ID

Di sicuro non ero stata io a disturbare.
La prima m'è venuta incontro dal ciglio opposto della strada, saranno state le una... e io, che stavo per svenire dal caldo, ho pensato di aver visto male. E in effetti, dal momento che non avevo la fotocamera con me e non ho potuto documentare lo strano incontro, non posso escludere che si sia trattato di un'allucinazione :gh:

Quella che vedete nella foto gironzolava invece alle cinque del pomeriggio, e comunque non è che a quell'ora l'asfalto sia proprio fresco... :lol:

Autore:  Maura [ 29/03/2012, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolopendridae da ID

Nessun aiuto per la determinazione?

Autore:  elleelle [ 29/03/2012, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolopendridae da ID

Credo che nelle Marche ci sia solo la Scolopendra cingulata, che del resto corrisponde alla foto.
La Scolopendra oraniensis è tutta diversa.
A meno che non arrivi qualche alloctono tramite il porto di Ancona coi traghetti dalla Grecia ....
:hi: luigi

Autore:  Maura [ 29/03/2012, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scolopendridae da ID

elleelle ha scritto:
A meno che non arrivi qualche alloctono tramite il porto di Ancona coi traghetti dalla Grecia ....
:hi: luigi

Non si può escludere a priori :lol: :lol: :lol:

Grazie Luigi :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/