| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Isopoda sp.?? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=417&t=89025 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Tekilay [ 04/04/2020, 1:50 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Isopoda sp.?? | ||||
Hello friends, I would like help with identification of the species. Thank you.
|
|||||
| Autore: | stocktrader [ 22/04/2020, 22:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopoda sp.?? |
Mi butto ma non sono un entomologo - I try but I'm not a ''scientist'' Armadillidium vulgare Kind regards, Marco S. Zuppone - StockTrader |
|
| Autore: | Cible [ 23/04/2020, 10:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopoda sp.?? |
Armadillidium vulgare non credo, il Telson e gli uropodi sono di forma diversa (guarda qua). Non so dare nessun contributo però Siamo sicuri che la famiglia sia Armadillidae? Trachelipodidae? Anche se non vedo lobi laterali nella linea frontale
|
|
| Autore: | stocktrader [ 23/04/2020, 10:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopoda sp.?? |
Uhmm.... Allora forse è un Oniscus asellus? Saluti, Marco - Stocktrader |
|
| Autore: | Cible [ 23/04/2020, 10:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopoda sp.?? |
Gli Oniscidae hanno la clava antennale di 3 articoli, qua mi sembra di 2 (?) Gli isopodi, senza foto ventrali, sono complicati
|
|
| Autore: | Tekilay [ 26/04/2020, 0:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopoda sp.?? |
Michele and Marco, Grazie per i tuoi sforzi. Se scatto la foto ventrale, possiamo classificarla?
|
|
| Autore: | Cible [ 26/04/2020, 14:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopoda sp.?? |
Ah io non sono una garanzia, ho iniziato a studiarli per gioco poco tempo fa. Con una foto ventrale forse si arriva alla famiglia, forse si arriva al genere ma di sicuro non alla specie, conosco a malapena quelle italiane Comunque se vuoi una buona guida per sapere cosa fotografare vai qua
|
|
| Autore: | Tekilay [ 23/05/2020, 16:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopoda sp.?? |
Cible ha scritto: Ah io non sono una garanzia, ho iniziato a studiarli per gioco poco tempo fa. Con una foto ventrale forse si arriva alla famiglia, forse si arriva al genere ma di sicuro non alla specie, conosco a malapena quelle italiane Comunque se vuoi una buona guida per sapere cosa fotografare vai qua ![]() Thanks for your information and help Michele
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|