| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Armadillidium sp. - Isopoda Armadillidiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=419&t=49516 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | clido [ 06/12/2013, 13:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopode da determinare |
Ciao Andrea, spinto dalla curiosità ho provato a cercare e dalle foto presenti sul web, quindi da prendere con le dovute cautele e credo che le abbia già cercate anche tu, il soggetto delle tue foto somiglia molto ad Armadillidium vulgare (Latreille, 1804) - Armadillidiidae (cf.)In questa pagina ho trovato una illustrazione che permette di distinguere i diversi generi .. ![]() |
|
| Autore: | Palaemonetes [ 06/12/2013, 14:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopode da determinare |
Grazie mille Claudio .
|
|
| Autore: | hutia [ 06/12/2013, 18:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopode da determinare |
Armadillidium sicuro, per la specie ci andrei più cauto Fabrizio |
|
| Autore: | Palaemonetes [ 06/12/2013, 18:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopode da determinare |
Grazie Fabrizio, lo archivio come Armadillidium sp. allora .
|
|
| Autore: | clido [ 06/12/2013, 19:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopode da determinare |
Palaemonetes ha scritto: ..., lo archivio come Armadillidium sp. allora ... direi che è la cosa migliore nel frattempo ho trovato un'altra specie simile, si tratta di Armadillidium opacum (Koch, 1844), trovate le foto in qui, dove sono rappresentate anche altre specie. (Sito tradotto in italiano con google)
|
|
| Autore: | Palaemonetes [ 06/12/2013, 22:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Isopode da determinare |
Claudio, grazie per il sito , non lo conoscevo: davvero interessante.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|