Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 14:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dermanyssus gallinae (DeGeer, 1778) (cf.) - Dermanyssidae

12.III.2020 - ITALIA - Piemonte - TO, Torino


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 32 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto
MessaggioInviato: 05/06/2024, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 11/03/2022, 11:21
Messaggi: 234
Località: Santarcangelo di Romagna (RN)
Nome: Francesco Ghinelli
MariaM91 ha scritto:
Sarebbe questa la zecca da piccione?
Se si,non somiglia a quelle che trovo io


Esatto, questo è un Argaside :hi:

_________________
Francesco Ghinelli


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto
MessaggioInviato: 06/06/2024, 8:02 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 521
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
Con buona probabilità è Dermanyssus gallinae, che non di rado entra nelle case dove ci sono/ci sono state messicce presenze di Piccioni. Gli Acari sono difficili da determinare ma non è un Argas e neanche un Ixodidae, altro non resta molto di quelle dimensioni.
A Milano ho visto spesso situazioni così, in genere agli ultimi piani dei palazzi.
Nicola


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 32 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: