| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Acari da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=420&t=12946 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Loriscola [ 17/10/2010, 17:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Acari da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Come per i Myriapodi, anche gli acari non mancano, quando provi a setacciare il fogliame. Giusto per condividere con voi la strabiliante varietà di queste minuscole bestiole....il primo sembra una specie di Nautilus alieno ! Ovviamente, adesso sono tutti sotto alcool. Sfortunatamente sono tutti tra 1 e 2 mm. di lunghezza .Casalecchio di Reno (BO) - Vizzano, Ottobre 2010 |
|
| Autore: | Loriscola [ 17/10/2010, 17:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Acari da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Seconda parte... |
|
| Autore: | Julodis [ 17/10/2010, 18:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Acari da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Se ora cominci a prendere pure gli acari, stiamo freschi! Nulla con almeno sei zampe si salverà più dal Loriscola! Quelli rossi credo siano Trombidium o un genere vicino. Gli altri li ho visti spesso setacciando i muschi, ma non ho idea di cosa siano. |
|
| Autore: | Enrico Ruzzier [ 17/10/2010, 18:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Acari da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Una bella miscellanea , i già citati Trombididae ( quelli rossi, tanto per capirci), un pò di Oribatidae ( quelli ciccioni, tondetti).. degli altri non son sicuro.. dovrebbero essere comunque Acari prostigmata o mesostigmata..
|
|
| Autore: | Gianfranco [ 17/10/2010, 22:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Acari da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Caro Loris quando cominci a raccogliere anche i Collemboli? Auguri a tutti noi! Ciao Gianfranco |
|
| Autore: | Loriscola [ 18/10/2010, 8:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Acari da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Se qualcuno mi assicura che gli interessano, la mia fatica nel conservare anche questi insettini sarà davvero modesta. Sempre che non vi siano metodologie conservative troppo dispendiose (in termini di tempo)....per intenderci, se li devo mettere sotto alcool, nessun problema.
|
|
| Autore: | clido [ 18/10/2010, 12:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Acari da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Nella foto 2 e nella foto 3 credo siano ritratte zecche, genere Ixodes sp., probabilmente anche la 3
|
|
| Autore: | Abete bianco [ 13/03/2023, 18:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Acari da vaglio - Casalecchio di Reno (BO) |
Allora vedo di dare qualche identificazione, ma prendila con le pinze: 1) Phthiracaridae (Steganacarus sp.?); 2) Uropodina?; 3, 5) Mesostigmata; 4) Labidostommatidae; 6, 8) Trombidiformers; 7) Neoliodidae (Neoliodes sp.?); 9) Damaeidae?; 10) Oribatida 11) Ceratozetoidea (Ceratozetidae? > Euzetes sp.?)
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|