Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dermacentor marginatus Sulzer, 1776 - Acarina, Ixodida, Ixodidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=420&t=17785
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 19/02/2011, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Dermacentor marginatus Sulzer, 1776 - Acarina, Ixodida, Ixodidae

Spero in voi per determinare questa zecca trovata oggi lungo le sponde del fiume Kaggera, nei pressi di Segesta, abbastanza grossa, lunga esattamente 5,5 mm
ridK7P6246.jpg


mi ha sorpreso il periodo di ritrovamento

Autore:  gigi58 [ 19/02/2011, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Dermacentor marginatus Sulzer, 1776 - Ixodida, Ixodidae

ed ecco una foto ventrale all'altezza del secondo paio di zampe (come mi suggerì tempo fa Roberto)
ridK7P6249part1.jpg


se serve qualche altra foto.....

Autore:  Davide Cillo [ 19/02/2011, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A..zecca re la specie

ciao,dovrebbe trattarsi di Dermacentor sp.

Autore:  gigi58 [ 19/02/2011, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A..zecca re la specie

era la mia opzione (non confessata) quindi si può optare per Dermacentor marginatus?

Autore:  antoEandrea [ 19/02/2011, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A..zecca re la specie

Cita:
quindi si può optare per Dermacentor marginatus?
era la mia opzione (non confessata) quindi si può optare per Dermacentor marginatus?


Sì, maschio di D. marginatus :ok:

Autore:  gigi58 [ 19/02/2011, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A..zecca re la specie

Grazie Antonella, pensandoci mi è sorto un dubbio ma, vista la posizione dei genitali, si accoppiano ventre contro ventre?

Autore:  antoEandrea [ 19/02/2011, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A..zecca re la specie

Cita:
vista la posizione dei genitali, si accoppiano ventre contro ventre?


Esatto, il maschio prima allarga il gonoporo della femmina con i cheliceri e l'ipostoma e poi vi inserisce la spermatofora.
Allego utile sequenza di immagini, nel pdf troverai maggiori dettagli :) .

Immagine estratta da qui

Allegati:
Copula.jpg


Autore:  gigi58 [ 19/02/2011, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: A..zecca re la specie

:o mai osservato in natura, grazie Antonella

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/