Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pergamasus sp. - Mesostigmata Parasitidae Pergamasinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=420&t=30320 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 08/01/2012, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Pergamasus sp. - Mesostigmata Parasitidae Pergamasinae |
Anche questo, sotto le pietre di Tolfa Lazio, Roma, Tolfa, Valle di Rio Fiume, 7.I.2012 |
Autore: | Raubmilbe [ 08/01/2012, 1:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acaro - Lazio |
Questa è senza dubbio una femmina di Pergamasus sp. - Mesostigmata Parasitidae Pergamasinae. Purtroppo a differenza dei maschietti, le femmine non hanno le apofisi sulle zampe che possono aiutare nella determinazione. Così bisogna esaminare a maggiore ingrandimento dettagli morfologici più fini, come la forma dell'epistoma e le strutture dell'endoginio. Ma se l'hai raccolta nessun problema... Buonanotte ![]() |
Autore: | Julodis [ 08/01/2012, 2:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acaro - Lazio |
Raubmilbe ha scritto: Questa è senza dubbio una femmina di Pergamasus sp. - Mesostigmata Parasitidae Pergamasinae. Purtroppo a differenza dei maschietti, le femmine non hanno le apofisi sulle zampe che possono aiutare nella determinazione. Così bisogna esaminare a maggiore ingrandimento dettagli morfologici più fini, come la forma dell'epistoma e le strutture dell'endoginio. Ma se l'hai raccolta nessun problema... Buonanotte ![]() Pure in questo caso, non so se è tra quelli che ho raccolto. Devo controllare (domani, ora casco dal sonno). Questi sassi di Tolfa sono una miniera di Aracnidi. Non ce n'è uno sotto al quale non ci siano ragni, opilionidi, pesudoscorpioni, acari (raramente scorpioni). Ci mancano solo solifugi, amblipigi ed uropigi! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |