Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acaro rosso
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=420&t=53537
Pagina 1 di 1

Autore:  Carlo Monari [ 14/05/2014, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Acaro rosso

Tra la moltitudine di quelli piccolini della discussione precedente, ce ne sono di più grossi - quasi 1,5 mm - con le zampe anteriori decisamente più sviluppate.
IMG_8364.JPG


Inserisco anche questa foto, benchè sfuocata, per rendere l'idea delle dimensioni relative.
IMG_8360.JPG


Autore:  gio [ 14/05/2014, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acaro rosso

Balaustium sp.?

:hi:

Autore:  mazzeip [ 14/05/2014, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acaro rosso

Non è il Trombidium holosericeum?

Autore:  Mauro [ 15/05/2014, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acaro rosso

Il genere Trombidium è piuttosto affollato, parecchie specie molto simili tra loro, tutte rosse, di cui almeno 7 presenti in Italia, ma probabilmente di più. Il più comune è Trombidium holosericeum, le cui dimensioni sono parecchio variabili, ho trovato dimensioni da 1 a 5 mm. Ma, anche ammesso che queste dimensioni siano attendibili, i due esemplari nella foto sembra siano al di fuori anche di una variabilità tanto ampia, sembrerebbero in un rapporto di 1 a 6. Penso siano perciò due specie diverse.
Ho paura che spesso tutte le specie del genere vengano frettolosamente etichettate come holosericeum.
Per curiosità, la specie del genere più grossa è al di sopra del centimetro: Trombidium grandissimum, del subcontinente indiano.

Autore:  Carlo Monari [ 15/05/2014, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acaro rosso

Nella mia totale ignoranza di questo mondo pensavo che i Trombidium fossero quelli un po' più grassottelli e decisamente più grossi che ho osservato prevalentemente nel terreno umido e che si muovono molto più lentamente. Questi invece sono ovunque sulle superfici assolate (muretti, come in questo caso di mattoni, pavimenti, muri) e sono sempre di corsa. Dovrei incominciare a studiarci un po' su, ma sarà per la prossima incarnazione. Grazie a tutti per le risposte.

Autore:  elleelle [ 15/05/2014, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acaro rosso

Dunque, Balaustium dovrebbero essere quelli piccoli che corrono sui davanzali al sole.

Il grande potrebbe essere della stessa famiglia Erythraeidae, o forse meglio Podotrombidiidae.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/