Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ixodidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=420&t=85017 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 05/06/2019, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zecca dei piccioni?? |
No, non è un Argasidae il cui "capo" non è visibile da sopra e non ha scudi chitinizzati sul dorso come questa; è un Ixodidae femmina completamete repleta. Con ogni probabilità si è alimentata sui cani che citi. ![]() |
Autore: | skitikkio [ 05/06/2019, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zecca dei piccioni?? |
Ho controllato i cani e non gli ho trovato nulla di sopra ma ovviamente mi fido di chi ne sa più di me, visto che io non ho la minima idea riguardo questi "simpatici" esseri. |
Autore: | Chalybion [ 05/06/2019, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zecca dei piccioni?? |
Le zecche che hanno completato l'assunzione del cibo (sangue) si distaccano dall'ospite per depositare le uova in vari substrati secondo la specie. Quindi se era l'unica zecca presente sul cane ora esso ne è privo. Tutte le zecche "dure" depongono sul substrato e non sull'ospite. ![]() |
Autore: | elleelle [ 06/06/2019, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zecca dei piccioni?? |
Si possono prendere semplicemente con una passeggiata tra l'erba alta. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |