Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/04/2024, 1:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acari parassiti delle formiche Aphaenogaster ichnusa

29.II.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Tolfa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/05/2020, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4782
Nome: luigi lenzini
Chiedo scusa se avevo già postato queste foto. L'età fa brutti scherzi .... :oops: :oooner:
Sto revisionando il mio archivio fotografico approfittando della prigionia, e a volte trovo qualche tema interessante.

La domanda è che specie di acari sono questi che erano ospiti in un formicaio di Aphaenogaster subterranea, e se quelle cupolette sulla testa delle formiche sono le loro forme giovanili.


Copia  di P1540751.JPG

P1550012.JPG

P1550004.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2020, 10:59 
 

Iscritto il: 29/04/2014, 1:30
Messaggi: 475
Località: Napoli
Nome: Vincenzo Gentile
Ciao, Luigi!

Le formiche io le rideterminerei come Aphaenogaster ichnusa. La separazione tra subterranea ed ichnusa è stata trattata recentemente in un lavoro che riguarda solo Francia e Sardegna, ma prossimamente verranno pubblicati dati biogeografici nuovi che comprenderanno anche tutta l'Italia. Per il momento posso dirti che lungo il litorale tirrenico, in fascia costiera, è molto più comune ichnusa. Sia dall'aspetto sia dal fatto che ho raccolto anche io di persona l'ichnusa proprio a Tolfa (ed è un punto che finirà nella mappa del prossimo lavoro), credo che con le maggiori probabilità stiamo parlando proprio di loro.

Ti posso anche dire che credo che gli acari, almeno quelli mobili che vedi, siano dei mesostigmati della famiglia Laelapidae. Ma su questo penso che potrà intervenire Massimo Plumari a parlare molto più correttamente della cosa.

_________________
Vade ad formicam...


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2020, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4782
Nome: luigi lenzini
Grazie!
Aggiorno le mie scarse conoscenze. ;) :)
Quegli acari li avevo trovati anche in un formicaio di Messor capitatus.

Le formiche si chiamano ichnusa con riferimento alla Sardegna?


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/05/2020, 8:12 
 

Iscritto il: 29/04/2014, 1:30
Messaggi: 475
Località: Napoli
Nome: Vincenzo Gentile
Sì, il taxon fu descritto come variante della subterranea considerata endemica della Sardegna. Ma non è un granché endemica, ha una diffusione ben più vasta.

_________________
Vade ad formicam...


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2020, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
elleelle ha scritto:
La domanda è che specie di acari sono questi che erano ospiti in un formicaio di Aphaenogaster subterranea, e se quelle cupolette sulla testa delle formiche sono le loro forme giovanili.

Sì, confermo che gli acari più grossi sono Laelapidae, ma purtroppo esistono generi mirmecofili molto simili, e non è possibile determinare da foto. Però potresti provare a raccoglierli e posso darti tutte le indicazioni per MP.

Aggiungo inoltre che questi acari non sono parassiti poiché si cibano di un po' di tutto all'interno del formicaio, predando anche le uova e le larve più piccole delle formiche, ma per quel che si sa non hanno relazioni trofiche con gli adulti.

Gli acari più piccoli sono invece quasi certamente del genere Oplitis (Oplitidae). Molte specie di questo genere (anche se non tutte) sono mirmecofile e per alcune di esse sembra esserci anche una certa specificità d'ospite, ma non sembra che questi acari siano parassiti in quanto si trovano all'interno del formicaio sia liberi sia sulle formiche (foresia).

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2020, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4782
Nome: luigi lenzini
Grazie!
Ma a che serve la foresia all'interno di un formicaio? Peraltro di formiche che non escono quasi mai all'esterno?


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2020, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
elleelle ha scritto:
Grazie!
Ma a che serve la foresia all'interno di un formicaio? Peraltro di formiche che non escono quasi mai all'esterno?

E chi lo sa con precisione.

Probabilmente per farsi portare dove trovano cibo, per protezione, ad esempio da acari più grandi predatori, o dalle stesse formiche (così posizionati sono come nascosti e le formiche non riescono a predarli e nemmeno a toglierseli di dosso). Alcune specie di Laelapidae si spostano continuamente e velocemente dagli spazi del formicaio a sopra il corpo delle formiche e viceversa. Altri ancora della stessa famiglia (secondo vecchissime osservazioni) sono addirittura presi in bocca dalle formiche in situazioni di pericolo come lo scoperchiamento del formicaio da parte di un umano e portati al sicuro.

Comunque, per quanto riguarda le specie di Oplitis, esse si trovano spesso attaccati strettamente alle setole delle formiche con i cheliceri (come facciamo noi con i nostri arti superiori quando andiamo in autobus o in metro), come anche a me è capitato di trovarle, a riprova del fatto che probabilmente non sono parassiti.

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: