Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trombidium parassitato da deutoninfe di acari Astigmata
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=420&t=93045
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 09/11/2020, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Trombidium parassitato da deutoninfe di acari Astigmata

Un Trombidium parassitato da acari più piccoli.
Si può ipotizzare chi sono?
E come può succedere che lo invadano così numerosi?

Allegati:
P1150325.JPG

P1150329.JPG

P1150330.JPG


Autore:  TheWings [ 09/11/2020, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trombidium parassitato da acari più piccoli

Ciao Luigi, potrebbero essere Typhlodromus pyri, che essendo predatori dell'acaro rosso, sono utilizzati in agricoltura nei vigneti e frutteti come lotta biologica, però è solo una mia idea.

:hi:

Autore:  elleelle [ 10/11/2020, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trombidium parassitato da acari più piccoli

Interessante!
Questo, però, è rosso, ma ha tutt'altre abitudini.

Autore:  Chalybion [ 10/11/2020, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trombidium parassitato da acari più piccoli

La specie citata è un Phytoseiidae ed è un predatore solitario; aspetto diverso a parte, questi sembrano tuttalpiù ectoparassiti. :hi:

Autore:  Raubmilbe [ 11/11/2020, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trombidium parassitato da acari più piccoli

:) :)

Sono ipopi, ovvero le deutoninfe degli acari Astigmata, ultraspecializzate per la dispersione/foresia. Non hanno ad esempio apparato boccale e possiedono strutture ventrali complesse per l'adesione all'ospite. Ne ho parlato sicuramente da qualche altra parte nel forum. Ai link sotto qualche informazione e foto.

http://idtools.org/id/mites/invasive_mi ... tigHyp.htm

http://idtools.org/id/mites/invasive_mi ... POATTK.jpg

https://www.researchgate.net/figure/Sch ... _281336102

Ovviamente, assolutamente impossibile capire da queste foto la famiglia di appartenenza.

:hi:

PS: come già precisato, i Phytoseiidae predatori sono ben altra cosa, così come le loro prede, ovvero gli acari Tetranichydae (questi ultimi sempre acari rossi, ma ben distinti dai Trombidiidae).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/