Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Argas (Argas) reflexus (Fabricius, 1794) (cf.) - Argasidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=420&t=94529
Pagina 1 di 1

Autore:  consulente92 [ 24/03/2021, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Argas (Argas) reflexus (Fabricius, 1794) (cf.) - Argasidae

Ciao a tutti,
Sono nuova nel forum per cui perdonate se sbaglio qualcosa nella compilazione della richiesta.
Vi scrivo poiché ho trovato (penso) due zecche a distanza di due mesi in casa e mi sono spaventata parecchio.
Allego la foto.
Da quanto ho capito su internet potrebbero essere zecche di piccione, è corretto?
Mi sono trasferita da 4 mesi in questa nuova casa (si trova in città) e non ho animali.
Com’è possibile che ci siano queste zecche? Dove si nascondono?

Ma soprattutto: nel caso mi avessero morso che rischio corro per la salute?

Grazie a chi risponderà

Allegati:
Foto zecca
WhatsApp Image 2021-03-24 at 21.24.05 (1).jpeg


Autore:  TheWings [ 25/03/2021, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zecche di piccione?

Ciao Daiana, ti confermo che è una zecca, e sembra la comune Argas reflexus, nel web potrai trovare molte info riguardo questo sgradito ospite, ti allego un link per comodità, così potrai farti un'idea del suo ciclo biologico, e gli eventuali rischi per la salute, che in generale non sembrano gravi, però meglio non correre rischi.
http://www.lucianoschiazza.it/documenti ... lexus.html

:hi: Claudio

P.S.:
Daiana, dovresti presentarti nella sezione "Primo ingresso". Ma capisco i tuoi dubbi, e preoccupazioni...

Autore:  consulente92 [ 25/03/2021, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zecche di piccione?

Ciao Claudio!
Ti ringrazio tantissimo della risposta.
Scusami ma essendo nuova del forum non sapevo i passaggi da fare!

Ho letto il tuo link ed è molto chiaro. Adesso ho paura a dormire :cry:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/