Ho notato che nel forum mancano foto del maschio di questa specie che tra l'altro ha una interessante prerogativa comune a tutti i maschi di Ixodini e cioè che nella fase adulta non si nutre e quindi se ve lo trovate addosso, tranquilli, è solo perchè speravano di fare l'incontro della vita con una compagna che vi avesse prescelto come prima portata. Ciò è dovuto al fatto che la spermiogenesi è già completa alla fine dello stadio ninfale e perciò non necessita di ulteriori pasti dell'adulto (che quindi si è nutrito appena due volte nella vita). Le dimensioni, quindi invariabili, sono sui 2,5 mm. Proprio per i neofiti assoluti, dirò che il maschio, a differenza della femmina, ha lo scudo chitinoso dorsale che occupa quasi tutto il dorso (idiosoma), lasciando scoperto solo uno stretto margine periferico più chiaro. Se non lo allontanate voi, lo farà spontaneamente quando si accorgerà, annusando quà e là, che non c'è... trippa per gatti e che conviene cambiare ospite. Ecco l'ultimo arrivo in collezione (recto, versus, recto). 
Allegati: |

|

|
|