Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/07/2025, 12:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Uloborus walckenaerius Latreille, 1806 - Uloboridae

2.VIII.2011 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo - Loc. Il Sasso


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Tra le rocce, vicino al torrente. Non avevo mai visto un ragno così bitorzoluto.

Image10.jpg


Image11.jpg


_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneae da determinare
MessaggioInviato: 18/01/2012, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
Per me è un Uloborus sp. (Uloboridae)
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneae da determinare
MessaggioInviato: 18/01/2012, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
forse U. walckenaerius?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneae da determinare
MessaggioInviato: 19/01/2012, 11:29 
 
si è U. walckenaerius

semplice appassionato
Fabrizio


Top
MessaggioInviato: 15/03/2012, 1:02 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Scusate la domanda ingenua... ma questo esemplare ha i metatarsi più lunghi di quest'altro... è perchè si tratta di un maschio?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: