Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 16:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Thomisus onustus (Walckenaer, 1805) - Araneae, Thomisidae

4.VI.2011 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (Alberoni)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/12/2011, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Fotografato su fiore di Calystegia.
Le dimensioni sono molto contenute: è sufficiente rapportarlo con l’ Oedemeridae vicino la cui misura si aggira intorno agli 8 - 10 mm.
Ciao a tutti
Leonida


Alberoni 4 giugno 2011 038a.jpg

Alberoni 4 giugno 2011 040a.jpg

Alberoni 4 giugno 2011 039a.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2011, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Il Ragno è un maschio di Thomisus onustus (Walckenaer, 1805) - Thomisidae.
L'Oedemeridae è un maschio di Oedemera (Oedemera) flavipes (Fabricius, 1792)...se non erro! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2011, 18:13 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
FORBIX ha scritto:
Il Ragno è un maschio di Thomisus onustus (Walckenaer, 1805) - Thomisidae ...

:ok:

In questa discussione su Natura Mediterraneo di qualche anno fa ero riuscito ad osservare un accoppiamento ;)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2011, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Confermo Leonardo e Claudio :ok: :ok: :birra:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2011, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Leonardo per la determinazione e Claudio per la conferma e per le bellissime e interessanti fotografie del suo reportage fotografico su questa specie. Complimenti!
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2011, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Da osservare che i maschi di Thomisus onustus sono tutti di quel colore, mentre le femmine lo possono cambiare per adeguarsi al fiore su cui cacciano.
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2011, 8:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
00xyz00 ha scritto:
Confermo Leonardo e Claudio :ok: :ok: :birra:

Grazie anche a te Carlo
Ciao
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: