Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/06/2024, 14:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Zoropsis sp. - Zoropsidae

10.XII.2012 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (San Nicolò)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zoropsis sp. - Zoropsidae
MessaggioInviato: 10/12/2012, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Trovato questa mattina sotto la corteccia di un albero di latifoglia morto (forse Populus).
Dimensioni: 7 - 8 mm. circa
Ciao a tutti
Leonida


S. Nicolò 10.XII.2012 045.jpg

S. Nicolò 10.XII.2012 041.jpg

S. Nicolò 10.XII.2012 038.jpg

S. Nicolò 10.XII.2012 032.jpg

S. Nicolò 10.XII.2012 027.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 10/12/2012, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4794
Nome: luigi lenzini
No. Si tratta di un maschio di Zoropsis sp.. (Zoropsidae)
In un certo senso, si potrebbe definire un "Lycosidae arboricolo",
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zoropsis sp. - Zoropsidae
MessaggioInviato: 10/12/2012, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Luigi,
un gran bel ragno, comunque.
Significano qualche cosa le evidenti spine sull’opistosoma? Visto che in Italia sembra ci siano due sole specie è possibile che sia la spinimana?
Ciao
Leonida


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zoropsis sp. - Zoropsidae
MessaggioInviato: 10/12/2012, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4794
Nome: luigi lenzini
Il nome non si riferisce a quelle, ma (ci sono interpretazioni diverse) alle spine che i maschi hanno nei palpi, oppure alle spine erettili presenti nel lato interno delle zampe, che il ragno addrizza per un attimo quando afferra una preda.
:hi: luigi

Le mie foto rappresentano un maschio e una femmina gravida (è questa la stagione) osservati a Torrimpietra (Roma), il 9-12-2012.


zoropsis maschio.JPG

zoropsis femmina.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zoropsis sp. - Zoropsidae
MessaggioInviato: 14/12/2012, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Luigi per le utilissime precisazioni
Ciao
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: