Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 5:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cheiracanthium sp. (cf.) - Miturgidae

24.IV.2014 - ITALIA - Veneto - VE, Mestre


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cheiracanthium sp. (cf.) - Miturgidae
MessaggioInviato: 01/05/2014, 12:10 
 

Iscritto il: 29/04/2014, 15:43
Messaggi: 12
Nome: Dario Agostini
Salve a tutti, di recente mentre ero intento a cercare ragni da fotografare nel mio giardino, mi sono imbattuto in questo ragno, lo ho trovato sotto il bordo di un balcone e all'inizio era avvolto in una specie di involucro di ragnatela. Era abbastanza grande, non ricordo esattamente perché sono passati alcuni giorni. Direi lunghezza attorno ai 2-3 cm contando anche le zampe aperte, le zampe erano lunghe.

Il mio dubbio è che possa essere un ragno violino, perché mi sembra che dalle foto un po ci assomiglia.

Potreste aiutarmi ad identificarlo e dirmi quale è il grado di velenosità e pericolosità?
Gli apparati pungitori davanti alla bocca erano abbastanza grandi.

Vorrei sapere se nel mio giardino esistono specie potenzialmente pericolose per farci attenzione mentre vado a caccia fotografica

Grazie :)

2rr46ww.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Può essere ragno violino?
MessaggioInviato: 01/05/2014, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Dalla disposizione degli occhi si può escludere che si tratti di Loxosceles rufescens (Dufour, 1820) (ragno violino). Forse si tratta di Cheiracanthium sp., ma aspetta il passaggio degli esperti. ;)

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Può essere ragno violino?
MessaggioInviato: 02/05/2014, 0:37 
 

Iscritto il: 29/04/2014, 15:43
Messaggi: 12
Nome: Dario Agostini
In effetti penso che tu abbia ragione.
Anche se non è un ragno violino comunque sembra che anche una puntura di Cheiracanthium sp non sia proprio una cosa da augurarsi, si parla comunque di un certo danno.
Sarà meglio che faccia attenzione


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Può essere ragno violino?
MessaggioInviato: 02/05/2014, 6:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho trasferito l'immagine direttamente sul Forum.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron