Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Philaeus chrysops (Poda, 1761) - Salticidae

21.V.2015 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, salsomaggiore terme


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/05/2015, 23:37 
 

Iscritto il: 04/03/2015, 17:12
Messaggi: 42
Nome: leonida boschi
Ciao ragazzi ho trovato un ragno saltatore di circa 15 mm, bellissimo, furbissimo e acrobaticissimo...una mina vagante!
Ma vorrei sapere soprattutto di cosa si nutre, perché se mi magia insetti utili come coccinelle, crisope o il piccolo aphidius colemani, dovrò provvedere ad allontanarlo...a malincuore perché è troppo bello!


CI 21_05_2015 23_35_46.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cosa mangia?
MessaggioInviato: 22/05/2015, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Si tratta di un maschio di Philaeus chrysops (Poda, 1761), un ragno appartenente alla famiglia dei Salticidae.
Si nutre ovviamente di artropodi e se gli dovesse capitare "a tiro" una coccinella o una tenera Chrysopa, non credo che glila farebbe passare liscia! :lol: :lol:
Fossi in te lo lascierei girovagare dove lo hai trovato, del resto, se sta l', è perchè trova le condizioni ideali per nutrirsi e sopravvivere. Potrebbe essere poi una buona scusa per poterlo osservare nel suo comportamento, soprattutto nella fase dell'accoppiamento.
La femmina di questa specie ha una colorazione molto più anonima.
Puoi vedere un mio vecchio "reportage" di questa splendida specie, a questo link: Philaeus chrysops ♀ e ♂

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cosa mangia?
MessaggioInviato: 22/05/2015, 0:25 
 

Iscritto il: 04/03/2015, 17:12
Messaggi: 42
Nome: leonida boschi
FORBIX ha scritto:
Si tratta di un maschio di Philaeus chrysops (Poda, 1761), un ragno appartenente alla famiglia dei Salticidae.
Si nutre ovviamente di artropodi e se gli dovesse capitare "a tiro" una coccinella o una tenera Chrysopa, non credo che glila farebbe passare liscia! :lol: :lol:
Fossi in te lo lascierei girovagare dove lo hai trovato, del resto, se sta l', è perchè trova le condizioni ideali per nutrirsi e sopravvivere. Potrebbe essere poi una buona scusa per poterlo osservare nel suo comportamento, soprattutto nella fase dell'accoppiamento.
La femmina di questa specie ha una colorazione molto più anonima.
Puoi vedere un mio vecchio "reportage" di questa splendida specie, a questo link: Philaeus chrysops ♀ e ♂


Grandioso! Reportage molto interessante!
Oggi mentre lo osservavo notavo un atteggiamento guardingo, non scappava, ma gli davo fastidio e faceva balzi fulminei fra le sbarre del cancello, con anche delle virate o mezzi avvitamenti...incredibile!
Sarebbe bello filmare una battuta si caccia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cosa mangia?
MessaggioInviato: 22/05/2015, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4979
Nome: luigi lenzini
Comunque le sue prede preferite sono i ditteri; inoltre, essendo un maschio adulto, dovrebbe mangiare poco o niente.
Guarda questo video che ho girato sulle colline di Tolfa ....... ;) :ok:
https://www.youtube.com/watch?v=CjUS4qXqY-Y


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cosa mangia?
MessaggioInviato: 22/05/2015, 6:46 
 

Iscritto il: 04/03/2015, 17:12
Messaggi: 42
Nome: leonida boschi
elleelle ha scritto:
Comunque le sue prede preferite sono i ditteri; inoltre, essendo un maschio adulto, dovrebbe mangiare poco o niente.
Guarda questo video che ho girato sulle colline di Tolfa ....... ;) :ok:
https://www.youtube.com/watch?v=CjUS4qXqY-Y

Grazie Luigi questo é molto importante perché ho la serra piena di sciaridi e strani muscidi che appena potrò posterò per una richiesta di identificazione.
Bellissimo il video e a me sembrava un corteggiamento, ti risulta che possa esserlo?
Sentivo i commenti nel video sembra che poco lontano ci fosse un accoppiamento...e mi é venuto da pensare: Tra i due litiganti il terzo gode!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cosa mangia?
MessaggioInviato: 22/05/2015, 10:18 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4979
Nome: luigi lenzini
Era un confronto tra maschi per la dominanza. Ricorda molto i combattimenti tra i cervi.

Incredibile che degli animali così aggressivi si confrontino sportivamente senza cercare di uccidersi, ma solo per dimostrare chi è il più forte.

L'accoppiamento è una cosa rapida. Non so quale dei 3 maschi alla fine si sia accoppiato.

https://www.youtube.com/watch?v=TYddIiGBop8

https://www.youtube.com/watch?v=Yq8kbgZOToY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cosa mangia?
MessaggioInviato: 22/05/2015, 12:32 
 

Iscritto il: 04/03/2015, 17:12
Messaggi: 42
Nome: leonida boschi
elleelle ha scritto:
Era un confronto tra maschi per la dominanza. Ricorda molto i combattimenti tra i cervi.

Incredibile che degli animali così aggressivi si confrontino sportivamente senza cercare di uccidersi, ma solo per dimostrare chi è il più forte.

L'accoppiamento è una cosa rapida. Non so quale dei 3 maschi alla fine si sia accoppiato.

https://www.youtube.com/watch?v=TYddIiGBop8

https://www.youtube.com/watch?v=Yq8kbgZOToY

:ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: