Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 20:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aculepeira armida (Audouin 1826) - Araneae, Araneidae - Molise



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/08/2010, 18:53 
 

Iscritto il: 22/05/2010, 13:34
Messaggi: 66
Nome: Carlo Fracasso
Mi identifacate questo bel ragnone?
Molise un mese fa.


Immagine-007.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ragno
MessaggioInviato: 11/08/2010, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Araneidae, Aculepeira... don't think to be the common one ceropegia... maybe Aculepeira armida (Audouin, 1826) (here this species is not present so...)

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ragno
MessaggioInviato: 11/08/2010, 20:09 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Concordo con Cosmin.
Somiglia molto infatti ad un grosso esemplare (20 mm.) di Aculepeira sp., da me fotografato sul Monte Busambra (PA), 1000 m, il 16.VI.2006 e che, su FNM, mi fu indicato come probabile Aculepeira armida, anche se, allora mi fu sottolineato come, sulla base solo di una foto, non si può mai avere la certezza della diagnosi a livello specifico ;)



Aculepeira sp, falde sud Monte Busambra, 16 giugno 2006.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2010, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Cita:
sulla base solo di una foto, non si può mai avere la certezza della diagnosi a livello specifico
Ciò che dice Marcello è esatto! In molti Generi le Specie, causa livree simili o diametralmente livree molto variabili, e causa misure non indicative, sono discriminabili sono attraverso l'analisi dei genitali allo stereoscopio. Come al solito ci sono però delle notevoli eccezioni, ovvero ragni con livree o morfologie molto caratteristici gia a livello di Specie.
Quindi, visto che in Italia ci sono 3 Specie di Aculepeira, facilmente distinguibili tra loro, credo si possa facilmente indicare la specie: Aculepeira armida

:birra:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/08/2010, 2:54 
 

Iscritto il: 22/05/2010, 13:34
Messaggi: 66
Nome: Carlo Fracasso
Come sempre precisissimi!!!! :hp:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: