Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 2:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phlegra sp. - Araneae, Salticidae - Matera, Basilicata



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/09/2010, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao a tutti :)

Questo ragnetto mi è proprio simpatico!! (sono juventino! :mrgreen: :mrgreen: )

Si riesce a sapere qualcosa di più? :roll:

Matera 17-09-2010


IMG_1792 ragno forum.jpg

IMG_1790 ragno forum.jpg


_________________
Saluti :hi: Mimmo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salticidae?????
MessaggioInviato: 17/09/2010, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Phlegra sp.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salticidae?????
MessaggioInviato: 17/09/2010, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie mille Marco! :)

Mi rispondi quasi in tempo reale! :ok:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salticidae?????
MessaggioInviato: 17/09/2010, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Si è un Salticidae - Phlegra sp. Per la specie non si può dire molto.

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salticidae?????
MessaggioInviato: 17/09/2010, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Come ha detto Carlo/00xyz00 le specie di Phlegra sono difficili da distinguere, ma questo esmeplare assomiglia molto alla Phlegra fasciata (Hahn, 1826).
P.S: guardando su CKmap ho notato che non ci sono ritrovamenti di Phlegra in Basilicata.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salticidae?????
MessaggioInviato: 17/09/2010, 23:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
In questi casi, troppe specie e troppo simili, speciare da una foto equivale a tirare a indovinare. Inoltre non sembra proprio assomigliare a P.fasciata che dovrebbe invece essere molto piu chiara, sul marroncino. Ricordo che foto on line attendibili ce ne sono molto poche appunto perche speciare dalle foto, senza osservazioni genitali e salvo casi evidenti, è un metodo assolutamente erroneo.
CKmap non offre niente per gli aracnidi, inutile usarlo.

:birra:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salticidae?????
MessaggioInviato: 18/09/2010, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie anche a te Carlo! :)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: