Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 23:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae

12.X.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Monterotondo


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/10/2011, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
+1
+2
+3
...
tutto quello che si poteva essere detto è stato detto :D !!!!

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2011, 12:18 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Allego per confronto le "facce" di due ragni prevalentemente notturni: Olios argelasius (Sparassidae) e Zoropsis sp. (Zoropsidae).
Nel primo non c'è nessun tipo di peli adatti per lanciare segnali visivi, mentre nel secondo i peli bianchi sembrano un po' diversi dagli altri, anche se non sono specializzati come quelli del Salticidae, che è diurno.
:hi: luigi


olios peli.JPG

zoropsis peli.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2011, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Il secondo ha un aspetto cosi amichevole!!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2011, 17:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Il secondo ha un aspetto cosi amichevole!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Lo definirei in qualsiasi modo, ma non certo amichevole! Fossero grandi come un cane, non mi piacerebbe incontrarne!

Piuttosto in questi si nota bene il minore sviluppo dimensionale degli 8 occhi, ed in particolare dei due principali, molto grandi invece nell'Heliophanus e credo nei Salticidae in genere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/10/2011, 11:09 
 

Iscritto il: 07/05/2010, 11:49
Messaggi: 90
Località: State College, Pennsylvania USA
Nome: Luca Franzini
Ogni volta che vedo una foto frontale di questi stupendi ragni sento confermato il mio amore per questa particolare famiglia! Meraviglioso!


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/10/2011, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Allora, ne aggiungo un altro, anche se le mie foto non sono confrontabili con quelle di Andrea. :oops:

Questo, per me, è un po' inquietante. E' un Drassodes sp., specializzato nella predazione di altri ragni.


drassodes faccia.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: