Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dysdera sp. (cf.) - Dysderidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=100541 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Kenpachi1905 [ 26/09/2022, 23:23 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Dysdera sp. (cf.) - Dysderidae | ||
Ciao mi sai dire che ragno è? 1 cm o piu
|
Autore: | Carlo Monari [ 27/09/2022, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ragno |
Ogni nuova richiesta di determinazione va fatta aprendo un nuovo argomento in 'nuove richieste di identificazione', non attaccandosi ad un altro argomento in un'altra sezione. |
Autore: | elleelle [ 27/09/2022, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ragno |
Da una foto così è impossibile. Tu che lo hai visto puoi provare a vedere se somiglia a Dysdera sp. |
Autore: | Kenpachi1905 [ 28/09/2022, 0:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ragno |
elleelle ha scritto: Da una foto così è impossibile. Tu che lo hai visto puoi provare a vedere se somiglia a Dysdera sp. Ciao, si è proprio quella la famiglia! Volevo sapere dato che l’ho trovata da parte al letto se devo aspettarmene altri o sono piuttosto solitari nelle case Inoltre ho notato che puntando la torcia si è diretta verso di me casualità? O è una specie che facilmente attacca l’uomo per istinto? |
Autore: | elleelle [ 28/09/2022, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione ragno |
E' una specie solitaria che vive a livello del suolo e si nutre soprattutto di onischi. Nelle case a volte si nasconde dietro i battiscopa e in altre fessure. Come tutti i ragni non cerca le persone per morderle, quindi l'avanzare verso di te è stato casuale (peraltro, è un ragno che ci vede poco). Se lo prendi con le dita, invece, può mordere e fare abbastanza male, ma non ha un veleno pericoloso. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |