Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 17:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hogna radiata (Latreille, 1817) - Araneae, Lycosidae - Piemonte



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 1 di 4 [ 50 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/07/2010, 10:13 
 

Iscritto il: 13/07/2010, 23:23
Messaggi: 34
Località: Cuneo
Nome: cinzia ferro
Buon giorno a tutti!

Vi ho scoperti per la disperazione ieri sera e siete stati ...una piacevole sorpresa!
Complimenti per il sito ed il forum!

Vi espongo il mio problema: non sono un'entomologa ed, in più, soffro di aracnofobia.
Sto cercando di vincere questa stupida paura informandomi sempre di più su queste bestiole, della serie "se le conosci non ne hai più paura".

Abito da poco in una casa con giardino e quasi tutte le sere ricevo in soggiorno la visita di un tipetto ad otto zampe dal diametro di circa 5 centimetri, marroncino con due file di puntini neri messi ordinatamente sul dorso. Non è molto panzuto, ma non è neppure uno stecco.

Una volta credo che avrei pensato ...al trasloco, ieri sera invece l'ho bloccato sotto una scatola trasparente e ci siamo guardati negli occhi, poi l'ho riportato in giardino. Non pareva molto d'accordo, ma d'altro canto in casa correva velocissimo e zompava come un forsennato e per me ed il mio problema sono stati 5 minuti di panico puro.

Ho cercato di stabilire chi fosse il marrano, ma non sono riuscita a capirlo neanche dalle pur tante foto di questo sito: mi potete dare una mano e maggiori informazioni sulle abitudini di questo tipo di ragno in modo da poter ...instaurare un sia pur debole rapporto di amicizia?

Grazie a chiunque avrà voglia di darmi una mano!!!

Cinzia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dovresti farci vedere il ragno! E vedrai che qualcuno ti aiuterà.
Certo, 5 cm è una misura considerevole!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
cindaral ha scritto:
ieri sera invece l'ho bloccato sotto una scatola trasparente e ci siamo guardati negli occhi, poi l'ho riportato in giardino.

:ok:
Mi sa che sei su un'ottima strada: complimenti.
Non sarà che, come già successo per specialisti famosi che si erano messi ad osservare ragni col solo scopo di capire la loro repulsione, non ci diventi pure tu da "aracnofoba" ad "aracnologa"?
Per il nome della tua amica bestiola aspettiamo Pièr o Carlo (Enrico è letteralmente sparito! :x ), che forse avranno bisogno di ulteriori dati.
Una foto?
Ah, dimenticavo: BENVENUTA!

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 12:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Io per mitigare la mia aracnofobia ho raccolto un quarantamila ragni :gh: !
Risultato, adesso non salto più sulla seggiola al solo vederne uno. Riesco anche a passarci vicino e quelli piccini e simpatici (Salticidi) li prendo quasi in mano.
Ma un ragnazzo di 5 cm di diametro zampe, a puntini neri, che corre, non sopravviverebbe in casa mia: o io o lui! Ancora ancora all'aperto ... ma in casa :? :war0:

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 13:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao ragazzi

in attesa degli specialisti veri :oops: , e dato che ragni di quelle dimensioni non credo proprio siano tanti... a me quella descrizione ricorda tanto, ma proprio tanto :to: , l'Olios argelasius (Walckenaer, 1805) (Sparassidae)

cinzia, ho visto che nelle immagini di google ce ne sono diverse foto... prova a vedere se ti sembra lui

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 14:43 
 
la prima delusione dal grande Hemerobius :cry: :cry: :cry:


Top
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 14:53 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Anche io credo sia un Olios argelasius: ragno di dimensioni notevoli molto agile e veloce. Ho provato ad allevarne uno per alcuni giorni ma alla fine l'ho dovuto liberare.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 15:18 
 

Iscritto il: 13/07/2010, 23:23
Messaggi: 34
Località: Cuneo
Nome: cinzia ferro
Grazie, veramente grazie a tutti!
Mi incoraggia sapere di poterne parlare con qualcuno.
Ho provato tra i miei conoscenti ma l'unico consiglio che ho ricevuto è stato quello di prendere coraggio ed ammazzarlo! :no: :no: Mi rifiuto!

Il mio amichetto è ancora un po' diverso dalle foto dell'Olios argelasius perché, almeno quello catturato ieri sera, era un pochino più snello e con i puntini neri più evidenti, ma non vorrei che dipendesse da esemplare ad esemplare. Non appena rientro in possesso della mia macchina fotografica rimasta per errore nella borsetta di un'amica, cercherò di fare una foto, anche se di sera e attraverso un vaso trasparente non so cosa mi verrà (e poi dovrò imparare ad inserirla nel messaggio...)

L'unica cosa di cui sono sicura è che il bestio si rifarà vivo presto: mi si è affezionato :shock:

Grazie ancora!!

Cinzia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Cara Cinzia, sei sulla strada giusta! Poche settimane fa, agli esami di terza media, una mia allieva ha portato un'ottima tesina sui ragni. L'ha introdotta parlandoci della sua aracnofobia, che sta tentando di superare. Altro esempio paradossale: mia figlia maggiore, diciassettenne, è abituata fin da piccolissima a maneggiare insetti di tutti i tipi, ma se in una stanza c'è un ragnetto non c'è verso che ci entri. Insisti :)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 16:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
cindaral ha scritto:
... Il mio amichetto è ancora un po' diverso dalle foto dell'Olios argelasius perché, almeno quello catturato ieri sera, era un pochino più snello e con i puntini neri più evidenti, ma non vorrei che dipendesse da esemplare ad esemplare...

ciao cinzia

se rispetto alle foto era un po' più snello e con i puntini più evidenti (i puntini cmq possono variare anche individualmente), potrebbe essere semplicemente che il tuo è un maschio e quello con cui l'hai confrontato una femmina; per il resto, con quella sagoma generale e i punti neri disposti in quel modo, credo che ci sia proprio solo lui

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
hutia ha scritto:
la prima delusione dal grande Hemerobius :cry: :cry: :cry:

concordo hahaaha! :bit

_________________
http://www.madh.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 14/07/2010, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
madh ha scritto:
hutia ha scritto:
la prima delusione dal grande Hemerobius :cry: :cry: :cry:

concordo hahaaha! :bit
Bof :hol chissà perché mi fischiano le orecchie.


Roberto :to:


PS: in realtà questa è una dotta citazione occulta, a chi la scopre un esemplare di Coniopteryx (Metaconioperyx) esbenpeterseni maschio :gh: !

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 15/07/2010, 12:06 
 
no questa me la devi spiegare.....non ho idea come al solito
Fabrizio


Top
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 15/07/2010, 18:13 
 

Iscritto il: 13/07/2010, 23:23
Messaggi: 34
Località: Cuneo
Nome: cinzia ferro
Vi aggiorno: ieri sera il ragazzo mi ha dato buca :!: Niente foto!
Sarà che ieri sera abbiamo bagnato ben bene il giardino, per cui avrà pensato che non fosse di caso di andare in centro con quella pioggia...

Però è successa una cosa straordinaria: per la prima volta in vita mia ho avuto voglia di vedere un ragno!!! :hp:

Quando quest'oggi l'ho pure chiamato Gigetto, mio marito mi ha chiesto quando andrò a comprargli un collarino con medaglietta... :bln: Sto proprio migliorando!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi è?
MessaggioInviato: 15/07/2010, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
cindaral ha scritto:
...Sto proprio migliorando!!


sembrerebbe proprio di si... :gh:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 1 di 4 [ 50 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: