Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Steatoda sp. - Theridiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=102701 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 19/06/2023, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Steatoda sp. - Theridiidae |
Questo maschio di Steatoda è S. grossa o S. nobilis? Io sarei più per S. nobilis, ma non lo darei per certo. |
Autore: | elleelle [ 20/06/2023, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Steatoda ? (Theridiidae) |
La mancanza di disegni mi lascia perplesso. Non mi pare Steatoda nobilis. Non escluderei Steatoda bipunctata, ma non saprei che dire. Quanto è grande? Steatoda bipunctata è piccolina. |
Autore: | Mauro [ 20/06/2023, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Steatoda ? (Theridiidae) |
Molto piccolino, pensavo a un giovanissimo, ma forse è pienamente adulto e piccolo di specie. Anche la tela mi è sembrata meno primitiva del solito per un Theridiidae. Sempre disordinata e senza struttura comunque. |
Autore: | elleelle [ 21/06/2023, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Steatoda ? (Theridiidae) |
A questo punto si possono escludere le tre specie maggior. L'opistosoma raggrinzito e senza disegni visibili mi fa pensare ad una vecchia femmina che ha deposto le uova. Ma qui mi fermo. |
Autore: | Mauro [ 21/06/2023, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Steatoda ? (Theridiidae) |
Vive nel mio terrazzo, sul lato di una delle plafoniere dell'illuminazione, dove recupera le farfalline attirate la notte dalla luce. Ma è qualche giorno che non si vede: o è morta, oppure col caldo che fa (oggi 38 gradi + umido per vento di scirocco) ha pensato bene di rintanarsi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |