Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nigma walckenaeri (Roewer, 1951) - Dictynidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=104053
Pagina 1 di 1

Autore:  plumipes [ 03/12/2023, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Nigma walckenaeri (Roewer, 1951) - Dictynidae

Un amico mi ha indicato che si potrebbe trattare di una femmina di Nigma puella. E' lunga pochi centrimetri e ha realizzato una sorta di bozzolo bianco sul vetro di una porta-finestra

Allegati:
ragno2.jpg

ragno.jpg


Autore:  Abete bianco [ 03/12/2023, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nigma sp.

In realtà non è detto che sia N. puella, può anche essere N. walckenaeri.
https://www.inaturalist.org/observations/189045598

I ragni, se non sono tanto particolari, dalla morfologia è difficile trarre una identificazione a livello specifico. L'unico metodo per una identificazione sicura è avere il maschio e la femmina per guardare i loro genitali.

:hi:

Autore:  plumipes [ 03/12/2023, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragno da determinare

Grazie!

Autore:  elleelle [ 03/12/2023, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragno da determinare

Si tratta verosimilmente di Nigma walkenaeri. Ne ho osservate parecchie anch'io.
Esiste la variante con macchia rossa, anche se meno frequente del tipo tutto verde.
Nigma puella ha una colorazione più sbiadita, sul grigio azzurro, e la macchia è più rosa che rosso vivo.

Allegati:
nigma puella mini.JPG


Autore:  plumipes [ 04/12/2023, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragno da determinare

Grazie Francesco e grazie Luigi, sei sempre un punto di riferimento!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/