Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nemesia sp. - Araneae, Nemesiidae - Ancona (Marche)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=13540
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 01/11/2010, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Nemesia sp. - Araneae, Nemesiidae - Ancona (Marche)

Trovato morto sotto casa (Ancona) il 26-X-2010.
Lo vedevo tutte le sere nascosto nell'angolo del muro, e ritrovarlo morto mi ha dispiaciuto! :(

E' bello grosso e mi ricorda una migale! :oooner: :no1:
Chi è?

Dimensioni: 8,5mm (l'ho misurato dal cefalotorace all'addome, senza contare i cheliceri)
IMGP6946.jpg


IMGP6948.jpg


IMGP6949.jpg


IMGP6939.jpg



Ciao :)

Autore:  elleelle [ 01/11/2010, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragnone da ID

Mi fa pensare ad un maschio di Nemesia sp.
:hi: luigi

Allego una foto da vivo, che mostra la postura. Dovresti vedere se sulla parte interna delle zampe anteriori, nella giuntura circolettata, si vede uno sperone appuntito.

Allegati:
nemesia.JPG


Autore:  Andricus [ 01/11/2010, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragnone da ID

Se non sbaglio nella prima foto, nella zampa anteriore destra, si nota uno sperone sul segmento indicato.

Autore:  StagBeetle [ 01/11/2010, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragnone da ID

:ok:
Grazie! :D

(E' inutle sperare di arrivare alla specie??? :oops: )

IMGP6950.jpg


IMGP6951.jpg


IMGP6952.jpg


Autore:  Xylotrechus [ 01/11/2010, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragnone da ID

Cavolo, che bestione!

Autore:  Hemerobius [ 01/11/2010, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragnone da ID

Le Nemesia sono un gruppo molto difficile, con pochi specialisti in grado di determinarle, perché di molte (credo, ma potrei sbagliare) non vi sono nemmeno i disegni delle strutture sessuali dei palpi maschili.
Questo sembra un maschio maturo. L'unica tua speranza è un'ottima foto dell'apice dei palpi, possibilmente in varie posizioni.

Ciao Roberto :to:

Autore:  elleelle [ 01/11/2010, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragnone da ID

Effettivamente è un ortognato, come le migali, perché le unghie dei cheliceri si chiudono verso il basso, anziché su un piano orizzontale una contro l'altra. Gli speroni sono usati dal maschio come puntelli per tenere sollevata la femmina a 45° mentre lui si protende sotto e la feconda.
Qualcosa del genere, meno evidente, ce l'ha anche il maschio di Segestria sp..
:hi: luigi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/