Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Gnaphosidae - Araneae - Romania
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=14326
Pagina 1 di 1

Autore:  alexaandru [ 20/11/2010, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Gnaphosidae - Araneae - Romania

date: 2.04.2009
place: Romania, Bacau county, Moldavia

Allegati:
alexaandru_1238651574_small.jpg

alexaandru_1238651552_small.jpg


Autore:  Andricus [ 20/11/2010, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Another spider from Romania

In my opinion genus Segestria.

Autore:  00xyz00 [ 20/11/2010, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Another spider from Romania

No no, non è Segestria. Segestria ha il cefalotorace piu allungato, e comunque la morfologia generale è completamente diversa.

Questo è uno Gnaphosidae, Famiglia complicatissima che presenta generi praticamente identici. Lo si riconosce facilmente per le peculiari filiere cilindriche. Forse è Gnaphosa sp. ma non è possibile esserne certi quindi ci si ferma alla Famiglia.

Autore:  alexaandru [ 21/11/2010, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae - Araneae - Romania

Many thanks Carlo :birra:

Autore:  antoEandrea [ 21/11/2010, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae - Araneae - Romania

Yes Gnaphosidae, but not Gnaphosa sp., because of the posterior row of eyes, even if these photos are not so good (:( sorry Alexandru), I can see that:
-eyes of the posterior row are procurved (linea degli occhi con concavità anteriore)
-eyes of the posterior row are equidistant from each other
In the genus Gnaphosa eyes of the posterior row are recurved (linea degli occhi con concavità rivolta posteriormente) and they are not all equidistant from each other.
So that I think we can restrict the search to Scotophaeus sp. or Zelotes sp..

Autore:  alexaandru [ 21/11/2010, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae - Araneae - Romania

Many thanks Antonella :hi:

Autore:  elleelle [ 21/11/2010, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae - Araneae - Romania

Per confronto, posto una foto di Segestria sp. . Zampe anteriori più lunghe e rivolte le prime tre paia in avanti; cheliceri grandi verdi metallici e filiere invisibili (anche in posizioni diverse).
:hi: luigi

Allegati:
segestria e.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/