Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 7:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pistius truncatus (Pallas, 1772) - Araneae, Thomisidae - Turchia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/07/2010, 17:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Turchia centro orientale, 30km Est Bingol, 17.VI.2010
Turchia 2010_30km Est Bingol_Tomiside 212.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2010, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Si è un Thomisidae. Il genere potrebbe essere Thomisus ma per la specie, non conoscendo l'aracnofauna turca, non credo sia saggio sparare... (sembrerebbe il classico T.onostus ma i tubercoli oculari non mi convincono, si vedono male, potrebbe essere Pistius)

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2010, 7:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Grazie Carlo.
Se a qualcuno interessano, per le prossime spedizioni, in Iran o in Turchia, potrei attrezzarmi per metterne qualcuno in alcool.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tomiside - Turchia
MessaggioInviato: 17/07/2010, 8:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Il titolo della discussione dovrebbe essere Thomisidae ? :hi:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tomiside - Turchia
MessaggioInviato: 17/07/2010, 10:27 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Come dicevo secondo me è un Thomisus sp. ma non si vede bene... Non avendo una checklist di aracnidi turchi è un po difficile andare oltre. Le specie di questo genere sono molte e come sai cambiano colore a seconda di dove stazionano per la caccia. Hai una foto frontale? Dove si possa vedere la zona oculare...

:birra:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tomiside - Turchia
MessaggioInviato: 17/07/2010, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Non ho altre foto :cry: ; tuttavia, il mio intervento non voleva essere un sollecito all'identificazione; volevo solo segnalare il contrasto fra il nome del genere che mi sembra esatto Thomisus (con H) ed il titolo della discussione (Tomisidae) (senza H) e conseguente richiesta di correzione.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thomisidae - Turchia
MessaggioInviato: 17/07/2010, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
:ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thomisidae - Turchia
MessaggioInviato: 17/07/2010, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Potrebbe essere anche Pistius truncatus Facciamo bene a restare alla famiglia. :ok:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Thomisidae - Araneae - Turchia
MessaggioInviato: 02/12/2010, 13:51 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Si tratta di Pistius truncatus, per conformazione del prosoma e opistosoma e soprattutto per almeno due caratteri facilmente osservabili anche da questa unica foto:
1) Pistius sp. ha zampe IV con "ginocchiere" (patelle) scure, in Thomisus sp. sono dello stesso colore della zamzpa IV
2) I e II paio di zampe sono molto più lunghe del III e IV paio ma anche più robuste/ispessite, in Thomisus sp. sono sì lunghe ma decisamente meno robuste/spesse.
3)Nella regione degli occhi Thomisus sp. ha un'evidente "cresta" formata da protuberanze coniche piuttosto evidenti, questa cresta manca in Pistius sp.

Qui un Pistius truncatus
Qui un Thomisus onustus


Pistius.gif


_________________
Ciao Antonella
Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2010, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Grazie ancora :birra:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: