Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Argiope sector (Forsskål, 1776) - Araneae, Araneidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=18187
Pagina 1 di 1

Autore:  Pactolinus [ 02/03/2011, 2:51 ]
Oggetto del messaggio:  Argiope sector (Forsskål, 1776) - Araneae, Araneidae

Argiope capoverdiana

Mi è capitato sottomano il CD delle foto di una bella vacanza a Capo Verde e mi sono ricordato di aver fotografato questi esemplari di Argiope sp.
Si riesce ad arrivare alla specie?

CABO VERDE
Ilha do Sal, Santa Maria
giardino Hotel "Sab Sab"
N 16°35'39" W 22°53'52", 3 m
23 agosto 2005
~20mm solo corpo
foto G. Ratto


Maschio
1.JPG


Femmina
2.JPG


Femmina
3.JPG


Femmina
4.JPG


Femmina
5.JPG


Femmina
6.JPG


Arcipelago di Capo Verde
7.JPG


Ilha do Sal
8.gif


giardino Hotel "Sab Sab"
Santa Maria, N 16°35'39" W 22°53'52", 3 m

9.jpg


Autore:  00xyz00 [ 02/03/2011, 7:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Argiope capoverdiana

Argiope sector (Forsskål, 1776) fino a prova contraria. Hai una foto ventrale ad alta risoluzione per vedere l'epigino?

Bella documentazione :ok:

Autore:  Julodis [ 02/03/2011, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Argiope capoverdiana

Belle foto!
Anni fa stavo programmando un viaggio in quelle isole,perchè mi ero accorto che risulta citata una sola specie di Buprestidae per questo arcipelago: la comunissima (in Africa) Chrysobothris dorsata. Molto probabilmente per difetto di ricerche. Poi non l'ho più potuto realizzare. Per caso durante la tua permanenza hai visto Buprestidi?

Autore:  Pactolinus [ 02/03/2011, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Argiope capoverdiana

00xyz00 ha scritto:
Argiope sector (Forsskål, 1776) fino a prova contraria. Hai una foto ventrale ad alta risoluzione per vedere l'epigino?
Purtroppo l'unica foto dal lato ventrale è solo questa.
Ho provato a fare un crop ingrandito (incomincia a sgranare) ma non so se potrà essere di grande aiuto!

2a.JPG



Julodis ha scritto:
Per caso durante la tua permanenza hai visto Buprestidi?
Purtroppo in quel periodo ero ancora in "diapausa entomologica", (in compenso ero completamente "impallato" con l'arte africana), per cui, se qualche insetto mi capitava proprio sotto al naso bene, altrimenti non è che facessi grandi ricerche...(che occasioni perse...! :cry: :cry: :cry: )
Comunque buprestidi direi proprio di non averne visti.
00xyz00 ha scritto:
Bella documentazione :ok:
Julodis ha scritto:
Belle foto!

Grazie! :hp:
Ho usato la bridge Fuji FinePix S 3500, che, grazie alla luce ancora buona (erano le 16:15) ha restituito delle immagini tutto sommato discrete!
Poi, grazie a Google earth, sono riuscito a trovare l'hotel dove eravamo alloggiati e quindi ho potuto inserire anche le coordinate esatte!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/