Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Gnaphosidae - Araneae - Cocoon
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=18211
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 02/03/2011, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Gnaphosidae - Araneae - Cocoon

Su Picea excelsa ciò che mi pare di ricordare come uova di ragno. Almeno credo lo siano.

03 – Ambiente: la parte alta della località Le Stalle è costituita da un pianoro con Castanea sativa, Pinus sylvestris, Picea excelsa, Corylus avellana, Robinia pseudoacacia… e nel sottobosco grandi roveti, felci… e grossi ceppi di aghifoglie.
Circa 700 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
F044.20 - Le Stalle - 26 FEB 2011 133.jpg

F044.20 - Le Stalle - 26 FEB 2011 130.jpg


Autore:  elleelle [ 02/03/2011, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (26 FEB 2011)

Direi anch'io che sono uova di ragno (ammesso che non sia un fungo!), ma non conosco l'autore. C'era nessuna ragnatela visibile nelle vicinanze?
Ad ogni modo, sarebbe utile se indicassi le dimensioni.
:hi: luigi

Autore:  Luciano Menghi [ 02/03/2011, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (26 FEB 2011)

Ciao Luigi,
prova a vedere le uova di
Zelotes apricorum - Gnaphosidae
(m) 5-6 mm - (f) 6,5-9 mm
Tela: tubolare di "ritiro", da cui partire di notte per cacciare prede...

Magari non è proprio lui, ma forse il genere sì.
Saluti.
Luciano

Autore:  elleelle [ 02/03/2011, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (26 FEB 2011)

Potrebbe essere. Essendo su un albero, forse è più probabile un genere simile: Scotophaeus.
:hi: luigi

Autore:  00xyz00 [ 06/03/2011, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (26 FEB 2011)

Credo sia impossibile risalire al genere, di certo è Gnaphosidae. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/