Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1805) - Araneae, Theridiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=21464 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | 00xyz00 [ 10/05/2011, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno dal Subasio |
Grazie Zerun. E' una femmina di Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1805) - -Araneae, Theridiidae Specie abbastanza diffusa dalle nostre parti e facilmente identificabile grazie alla sua vistosa banda rossa. Questa negli esemplari giovani può presentarsi arancione, gialla o molto pallida. ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 10/05/2011, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno dal Subasio |
Bello!!!! Dovrebbe essere un Theridiidae - Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1806) ![]() |
Autore: | FORBIX [ 10/05/2011, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno dal Subasio |
Beh!!! Non avevo visto che c'era in giro Carlo...... ![]() ![]() ![]() P.S. - Ne approfitto.....Walckenaer, 1806 o 1805????? |
Autore: | 00xyz00 [ 10/05/2011, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno dal Subasio |
![]() E' (Walckenaer, 1805) descritta come Theridion paykullianum. Questa specie ha una storia molto travagliata: per tutto l'800 è stata descritta piu volte come specie diverse, spostata tra generi differenti (Theridion, Latrodectus, Phrurolithus, Lithyphantes) per approdare nell'attuale genere solo nel 1964. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 10/05/2011, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1805) - Araneae, Theridiidae |
Grazie Carlo!! Sempre preciso e puntuale! ![]() ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 10/05/2011, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Steatoda paykulliana (Walckenaer, 1805) - Araneae, Theridiidae |
Figurati ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |