Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Synema globosum (Fabricius, 1775) - Thomisidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=21526 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gremu [ 11/05/2011, 23:01 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Synema globosum (Fabricius, 1775) - Thomisidae | ||
Ragno in ambiente mediterraneo (macchia). E' un araneidae?
|
Autore: | storm [ 11/05/2011, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno da id |
Synema globosum famiglia Thomisidae |
Autore: | Gremu [ 11/05/2011, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno da id |
Grazie! |
Autore: | storm [ 11/05/2011, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno da id |
se ti capitasse di fare un giro dove ci sono molti Cystus in fiore, guarda sui fiori, di solito c'è pieno di questa specie che aspettano gli insetti |
Autore: | Gremu [ 11/05/2011, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno da id |
Be, infatti di Cisti (per l'esattezza Cystus montspelliensis) in fiore c'è n'erano moltissimi. Questi ragni hanno qualche peculiarità dal punto di vista biologico>? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |