| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Eresus ruficapillus C.L. Koch 1846 - Araneae, Eresidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=22663 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | 00xyz00 [ 06/06/2011, 13:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eresus ruficapillus ? Vulcano- Is. Eolie |
Si che è lui. Eresus ruficapillus C.L. Koch 1846 - Araneae, Eresidae Ti ricordi la dimensione? |
|
| Autore: | Caliddo [ 06/06/2011, 14:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eresus ruficapillus C.L. Koch 1846 - Araneae, Eresidae |
circa 2,5/3 cm escluso arti. Davvero spaventoso ! Quando mi sono avvicinato si è alzato sulle 4 zampe posteriori ed ha alzato le due anteriori in segno di minaccia, seguendo i miei movimenti. Se vuoi ho altre foto. Grazie Lello Brancato |
|
| Autore: | FORBIX [ 06/06/2011, 14:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eresus ruficapillus C.L. Koch 1846 - Araneae, Eresidae |
Che splendido animale!!! ...ha un qualcosa di esotico!....mai visto!
|
|
| Autore: | 00xyz00 [ 06/06/2011, 14:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eresus ruficapillus C.L. Koch 1846 - Araneae, Eresidae |
E' piuttosto diffuso nel sud, in sicilia e sulle isole. Il fatto che vivono in tane terricole, sotto pietre, e che sono molto poco erranti fa si che si vedano pochissimo.
|
|
| Autore: | elleelle [ 06/06/2011, 16:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eresus ruficapillus C.L. Koch 1846 - Araneae, Eresidae |
Bisognerebbe fare attenzione quando ci sono in corso degli scavi edili o agricoli. Io le femmine di Cteniza le ho sempre trovate così .... luigi
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|