Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Atypus sp. - Araneae, Atypidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=22762 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Thaumatomyrmex [ 08/06/2011, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide nero |
Sicuramente appartiene al genere Atypus (LATREILLE, 1804) |
Autore: | 00xyz00 [ 08/06/2011, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide nero |
E' un maschio di Atypus sp. Impossibile stabilire la specie da queste foto in quanto occorre confrontare i segmenti delle filiere. E' un migalomorfo veramente notevole sia per il suo aspetto sia perche ha una tecnica di caccia molto interessante. Ne ho parlato qui viewtopic.php?f=90&t=14326&view=previous Questa è la stagione in cui i maschi, erranti, lasciano le tane per cercare femmine e li si trova spaesati anche nei dintorni delle abitazioni, sui muretti o caduti accidentalmente in vasche d'acqua. Le femmine è molto piu difficile trovarle in quanto non lasciano mai la tana terricola. I cheliceri sono veramente enormi e caratterizzanti di tutta la famiglia. Un morso provocherebbe non pochi dolori dovuti all'azione meccanica dei cheliceri ma la lentezza di questi animali, la difficoltà nel mordere dovuta alla loro condizione ortognata e il veleno blando rendono questi animali assolutamente non pericolosi benche fieri e combattivi. ![]() ![]() |
Autore: | dezzu [ 08/06/2011, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atypus sp. - Araneae, Atypidae |
grazie mille!!! Incredibile la tecnica di caccia, ogni volta resto sempre più stupito dalle caratteristiche di questi animali!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |