Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oxyopes heterophthalmus (Latreille, 1804) - Oxyopidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=25822 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 24/08/2011, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Oxyopes heterophthalmus (Latreille, 1804) - Oxyopidae |
Un Thomisidae del genere Thanatus? |
Autore: | Ateuchetus [ 24/08/2011, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ARANEA - Thomisidae? |
oddio!!!! per un istante ho pensato che fosse un ibrido ape-ragno dal capo molto grosso.... ![]() |
Autore: | antoEandrea [ 24/08/2011, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ARANEA - Thomisidae? |
E' un Oxyopidae e per la precisione Oxyopes heterophatlmus. Da te ci sono solo O. heterophtalmus e O. lineatus. La distinzione tra i due si basa sulle seguenti differenze: O. lineatus > zampe dal colore uniforme di colore giallo o giallo/verde o brune sempre e comunque glabre (con spine ma senza peli) O. heterophtalmus > zampe dal colore non uniforme e tomentose (appaiono vellutate per la presenza di peli oltre che di spine) Altro carattere più importante che permette la discriminazione: O. lineatus > presenza sul prosoma di bande bianche larghe, il cui spessore si mantiene costante lungo tutto decorso ossia dalla parte posteriore del prosoma fino al davanti. O. heterophtalmus > presenza sul prosoma di bande chiare il cui spessore non si mantiene costante lungo tutto il percorso (in pratica si assottigliano in prossimita della parte anteriore del prosoma). |
Autore: | antoEandrea [ 24/08/2011, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxyopes heterophthalmus (Latreille, 1804) - Oxyopidae |
Anche l'andamento delle bande è rilevante : quasi fossero parallele in O.lineatus, non parallele in O.heterophtalmus. |
Autore: | antoEandrea [ 24/08/2011, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxyopes heterophthalmus (Latreille, 1804) - Oxyopidae |
Pare che la tua terra ospiti anche O. nigripalpis (leggi qui) Quest'altra specie, comunque non ha niente a che vedere con l'individuo da te fotografato. Per cui a posto così ![]() |
Autore: | Mauro [ 25/08/2011, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxyopes heterophthalmus (Latreille, 1804) - Oxyopidae |
Direi anchio che il nigripalpis si possa escludere, da quanto ho visto è più simile a lineatus che a heterophthalmus, (ma anche da questo è ben distinguibile). Quindi Oxyopes heterophthalmus :ok: ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |