Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Araneus diadematus Clerck, 1757 (cf.) - Araneidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=26982
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 21/09/2011, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Araneus diadematus Clerck, 1757 (cf.) - Araneidae

Ciao a tutti! :)
Nel mio giardino vive un ragno abbastanza grosso di circa 30 mm.sapete dirmi di che si tratta??

Allegati:
DSCN1055.JPG

DSCN1053.JPG


Autore:  Barbezuan [ 21/09/2011, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus?

Sembrerebbe un Araneus diadematus

Mandi

Barbezuan

Autore:  Fabio Turchetti [ 21/09/2011, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus?

Barbezuan ha scritto:
Sembrerebbe un Araneus diadematus



:ok: femmina

Autore:  Umbro [ 21/09/2011, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus?

Grazie mille! :) :) ma come hai fatto a capire che si tratta di una femmina??

Autore:  hpl [ 21/09/2011, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus?

ragno_ts.jpg



:gh: :gh: :gh:

Autore:  Fabio Turchetti [ 22/09/2011, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus?

i maschi sono molto più piccoli

Autore:  Umbro [ 22/09/2011, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus?

Ecco un bel primo piano..

Allegati:
DSCN1168 (2).JPG


Autore:  FORBIX [ 22/09/2011, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus?

Oltre ad essere più piccoli, i maschi, hanno l'opistosoma più "allungato" e poi presentano i pedipalpi notevolmente sviluppati!
Prova a dare un'occhiata QUI. ;) ;)

Autore:  Umbro [ 22/09/2011, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus?

Ok, grazie mille! :) :)

Autore:  00xyz00 [ 03/10/2011, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus?

Non si può però aver certezza sulla specie senza una foto ventrale. A.diadematus è sicuramente il piu comune ma ha il problema di avere, come molti altri Araneidae, livrea variabilissima. Se ci uniamo che alcune specie congeneriche somigliano molto ad A.diadematus sia per disegni che per variabilità cromatica (ad esempio A.pallidus), non si potrà mai avere certezze da una foto dorsale. Se avete foto ventrali postatele, altrimenti conviene rimanere al genere.

:ok:

Autore:  Umbro [ 03/10/2011, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus sp. - Araneidae

Ecco a lei.. :D :D

Allegati:
DSCN1088.JPG

DSCN1083.JPG


Autore:  00xyz00 [ 03/10/2011, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus sp. - Araneidae

Purtroppo non basta, ce ne vorrebbe una cosi! Nell'ultima intravedo lo scapus ma non riesco a vedere quanto è lungo.

:hi:

Autore:  Umbro [ 05/10/2011, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus sp. - Araneidae

Come richiesto.. :) :)

Allegati:
DSCN1495.JPG

DSCN1494.JPG


Autore:  Umbro [ 12/10/2011, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus sp. - Araneidae

Può andare?

Allegati:
DSCN1663.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/