Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hogna radiata (Latreille, 1817) - Araneae, Lycosidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=28719 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Niolu [ 15/11/2011, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Hogna radiata (Latreille, 1817) - Araneae, Lycosidae |
Taglia circa 16/20 mm. |
Autore: | 00xyz00 [ 15/11/2011, 5:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno. |
Hogna radiata - Araneae, Lycosidae. Dovrebbe essere una femmina visto che in questo periodo, normalmente, i maschi sono gia defunti. Probabilmente non si è accoppiata (è piuttosto magrolina) altrimenti avrebbe avuto i piccoli sul dorso come tipico della famiglia. |
Autore: | mauriziomei [ 15/11/2011, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hogna radiata (Latreille, 1817) - Araneae, Lycosidae |
Belle foto, Pietro! Esteticamente mi piacciono molto più queste di quelle strepitose e iperrealistiche che si vedono in giro... sono bellissime anche quelle, ovviamente, ma queste sono più vive... Ciao! Maurizio |
Autore: | Pietro Niolu [ 15/11/2011, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hogna radiata (Latreille, 1817) - Araneae, Lycosidae |
Grazie Carlo per la determinazione e grazie Maurizio per l'apprezzamento delle foto, condivido i tuoi gusti ma invidio quelle foto dai dettagli mozzafiato e perfettamente a fuoco su tutti i livelli che compaiono regolarmente nel forum. |
Autore: | Carlo Monari [ 15/11/2011, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hogna radiata (Latreille, 1817) - Araneae, Lycosidae |
Spero di non fare qualcosa di sbagliato attaccandomi a questa discussione. A me sembra lo stesso ragno, e queste due immagini documentano il comportamento delle femmine sopra citato. La foto è stata scattata in un uliveto vicino a Monteguidi, Casole d'Elsa (SI) il 1/11/2009, durante la raccolta delle olive (il ragno sta camminando sulla rete appena stesa a terra). Solo qualche giorno più tardi, riguardando le foto dopo esser tornato a Milano, mi sono accorto delle decine di ragnetti che ricoprono l'addome della madre. |
Autore: | elleelle [ 16/11/2011, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hogna radiata (Latreille, 1817) - Araneae, Lycosidae |
Carlo Monari ha scritto: Solo qualche giorno più tardi, riguardando le foto dopo esser tornato a Milano, mi sono accorto delle decine di ragnetti che ricoprono l'addome della madre. Probabilmente la tua femmina li ha già dispersi quasi tutti. Quella della mia foto, inizialmente, ne aveva circa 400. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |