| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Xysticus sp. - Araneae, Thomisidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=29399 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | coleotter [ 06/12/2011, 17:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae - Arachnida |
secondo me non è da escludere anche perchè si trova su un fiore che a quanto ne so stanno li per mangiarsi i malcapitati insetti che passano per il fiore in questione meglio aspettare esperti
|
|
| Autore: | ghebo [ 06/12/2011, 17:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae - Arachnida |
Grazie Luca, hai colto nel segno, infatti questi ragni stanno immobili isoprattutto sui fiori in attesa della preda. A risentirci Leonida |
|
| Autore: | FORBIX [ 06/12/2011, 18:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae - Arachnida |
Famiglia Mi ricorda uno Xysticus sp. ...dovrebbero mancargli un paio di zampe a sx??
|
|
| Autore: | coleotter [ 06/12/2011, 18:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae - Arachnida |
FORBIX ha scritto: Mi ricorda uno Xysticus sp. non saprei secondo me tende un pò troppo sul nero per esserlo da quel che sò però non ci giuro
|
|
| Autore: | 00xyz00 [ 06/12/2011, 18:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae - Arachnida |
Leonardo ha fatto centro: Xysticus sp. - Araneae, Thomisidae Arrivare alla specie non è possibile.
|
|
| Autore: | coleotter [ 06/12/2011, 18:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xysticus sp. - Araneae, Thomisidae |
troppo difficile e troppo comune la somiglianza per essere identificata? |
|
| Autore: | 00xyz00 [ 06/12/2011, 18:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xysticus sp. - Araneae, Thomisidae |
In Italia sono presenti 36 specie circa, tutte molto simili e abbastanza variabili in colore. Quindi l'identificazione specifica si può avere solo con l'accurata osservazione dei genitali.
|
|
| Autore: | ghebo [ 06/12/2011, 18:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xysticus sp. - Araneae, Thomisidae |
Per me essere arrivato al genere è già molto. Vi ringrazio tutti anche perchè nella discussione salta fuori sempre qualche cosa di interessante. Ciao a tutti Leonida |
|
| Autore: | elleelle [ 06/12/2011, 23:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xysticus sp. - Araneae, Thomisidae |
Probabilmente, è già abbastanza cresciuto da poterlo individuare come femmina. luigi
|
|
| Autore: | ghebo [ 07/12/2011, 8:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xysticus sp. - Araneae, Thomisidae |
elleelle ha scritto: Probabilmente, è già abbastanza cresciuto da poterlo individuare come femmina. luigiGrazie Luigi, un tassello in più è sempre utile Ciao Leonida |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|