Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nuctenea umbratica (Clerck 1757) - Araneae, Aranaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=30887
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 28/01/2012, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Nuctenea umbratica (Clerck 1757) - Araneae, Aranaeidae

Sempre sotto corteccia, in questo caso di carpino, un altro ragno piuttosto appiattito comune in questi ambienti. Probabilmente la specie più grande tra le nostre subcorticicole. Presente in grande quantità soprattutto sotto le cortecce degli eucalipti in filari tra i campi.

Lazio, Roma, Complesso della Tolfa, Monte Acquatosta, 18.I.2012

Tolfa_18-I-2012_Fu052.JPG


Autore:  elleelle [ 29/01/2012, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Aracnide subcorticicolo - Lazio

Questo è un altro classico: Nuctenea umbratica.(Araneidae)
L'opistosoma si è appiattito proprio per permettergli di stare sotto le cortecce o nelle fessure.
Costruisce una ragnatela orbicolare piuttosto modesta e vicina al tronco, il cui centro è collegato con un filo diretto al rifugio dove sta il ragno.

Autore:  Julodis [ 29/01/2012, 1:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro Aracnide subcorticicolo - Lazio

elleelle ha scritto:
Questo è un altro classico: Nuctenea umbratica.(Araneidae)
L'opistosoma si è appiattito proprio per permettergli di stare sotto le cortecce o nelle fessure.
Costruisce una ragnatela orbicolare piuttosto modesta e vicina al tronco, il cui centro è collegato con un filo diretto al rifugio dove sta il ragno.

Questa non la sapevo! Quindi sta sotto la corteccia, ma pesca con la ragnatela sul terreno alla base del tronco? :)

Autore:  elleelle [ 29/01/2012, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuctenea umbratica (Clerck 1757) - Aranaeidae - Lazio

Non arriva quasi mai al terreno; si sviluppa tra il tronco, eventuali rametti e le cortecce stesse.
Allego una foto (poco nitida :oops: ), ma tanto per rendere l'idea.
:hi: luigi

Allegati:
tela nuctenea.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/