Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dysdera sp. - Dysderidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=31255
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 12/02/2012, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Dysdera sp. - Dysderidae

Ciao a tutti! :)
Trovato sotto ad un sasso in giardino..lunghezza 13mm esclusi i cheliceri..si può arrivare alla specie??

Allegati:
DSCN7598 - Copia.JPG

DSCN7629 - Copia.JPG

DSCN7656 - Copia.JPG

DSCN7649 - Copia.JPG

DSCN7635 - Copia.JPG


Autore:  00xyz00 [ 13/02/2012, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dysdera crocata femmina?? Aracnide da ID

Anche qui stesso problema: Dysdera sp. - Dysderidae. Oltretutto questi ragni, come altri della fauna italiana, sono Aplogini. Questo significa che non hanno organi genitali esterni (l'epigino tanto per capirsi) e che quindi quando si valutano i genitali femminili si considera la vulva che va espiantata e schiarita.

Autore:  elleelle [ 13/02/2012, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dysdera sp. - Dysderidae

Li avresti potuti mettere insieme prima di "sistemarli". Quasi sempre si accoppiano appena si vedono (di solito non si attaccano), ed è uno spettacolo.
:hi: luigi

Allegati:
acc dysdera.JPG


Autore:  Umbro [ 13/02/2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dysdera sp. - Dysderidae

Cavoli se lo sapevo prima! :msic :msic i prossimi dai..Grazie Luigi dell'informazione e dell'immagine! :)
Grazie per la spiegazione e i dettagli Carlo! :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/