Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 2:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nuctenea umbratica (Clerck, 1757) - Aranaeidae

16.II.2012 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia S. Maria Elisabetta Sud


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/02/2012, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Chiedo conferma su questa specie di ragno che ritengo essere Nuctenea umbratica (Clerck 1757).
Trovata sotto corteccia di platano misura mm. 10
Ciao a tutti
leonida


S.M.E. Sud, 16.II.2012 4.jpg

S.M.E. Sud, 16.II.2012 3.jpg

S.M.E. Sud, 16.II.2012 2.jpg

S.M.E. Sud, 16.II.2012 1.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Riusciresti a rifotografare e ingrandire l'epigino?

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
antoEandrea ha scritto:
Riusciresti a rifotografare e ingrandire l'epigino?


Ci ho provato, ma meglio di così non mi riesce.
Spero, comunque, sia sufficiente per la tua analisi
Ciao
Leonida


prova 005.jpg

prova 004.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Nuctenea umbratica (Clerck 1757) :ok:

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Come distinguere il maschio dalla femmina??

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
antoEandrea ha scritto:
Nuctenea umbratica (Clerck 1757) :ok:


Grazie mille Antonella
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Cita:
Come distinguere il maschio dalla femmina??


Nei ragni della famiglia Araneidae il maschio adulto ha i pedipalpi ingrossati, mentre la femmina no; quest'ultima nella parte ventrale dell'addome ha una struttura annessa ai genitali che si chiama epigino ben visibile e fornita di un processo mediano chiamato "scapo": quella struttura a forma di cucchiaino/linguetta che si vede nell'ingrandimento è lo scapo.

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Grazie mille per la spiegazione! :) :) :ok:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: