Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Philodromus sp. - Philodromidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=31840 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ghebo [ 06/03/2012, 19:08 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Philodromus sp. - Philodromidae | |||
Trovato sotto corteccia di platano questa mattina. Dimensioni: mm. 4 circa Ciao a tutti Leonida
|
Autore: | antoEandrea [ 06/03/2012, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae da identificare |
Philodromus sp. - Philodromidae |
Autore: | ghebo [ 06/03/2012, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae da identificare |
Hai ragione e ti ringrazio Antonella Ciao Leonida |
Autore: | Isidro [ 07/03/2012, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae da identificare |
Puo essere un piccolo Olios argelasius (Sparassidae) ![]() |
Autore: | antoEandrea [ 07/03/2012, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Philodromus sp. - Philodromidae |
Cita: Puo essere un piccolo Olios argelasius (Sparassidae) No. |
Autore: | antoEandrea [ 07/03/2012, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Philodromus sp. - Philodromidae |
La disposizione degli occhi è diagnostica...oltre al pattern. |
Autore: | ghebo [ 07/03/2012, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Philodromus sp. - Philodromidae |
Grazie davvero Antonella, in particolare perché non ti limiti solo alla determinazione, ma spesso dai anche spiegazioni significative ed esaurienti. Ciao Leonida |
Autore: | ghebo [ 09/03/2012, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Philodromus sp. - Philodromidae |
elleelle ha scritto: Anche le zampe sono diverse. I segmenti terminali di quelle di Olios sono rivestiti all'interno di spazzole (scopule) che gli danno un aspetto vellutato. ![]() Grazie anche a te Luigi Ciao Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |