Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gasteracanthinae - Araneidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=31934 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Pippistrello [ 10/03/2012, 2:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Gasteracanthinae - Araneidae |
Questo bellissimo ragno si nasconde tra le giovani foglie di cespugli a foglia larga lungo la strada verso la stazione di ricerca. Non ho osservato una tela vera e propria anche se aveva tessuto qualche filo tra le fronde, ma pressumo soltano per spostamenti rapidi da un nascondiglio e l'altro. |
Autore: | Ateuchetus [ 10/03/2012, 3:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
sembra piu un granchio che un ragno!!! ![]() |
Autore: | Umbro [ 10/03/2012, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
Stupendoooooo!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 10/03/2012, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
Davvero splendido ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 10/03/2012, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
Che bello! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fabio Turchetti [ 10/03/2012, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
Bellissimo!!!!!!! ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 10/03/2012, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
Deve essere un parente del nostro Cyrtarachne ixoides (Araneidae). ![]() |
Autore: | gigi58 [ 10/03/2012, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
mai visto qualcosa di simile ![]() |
Autore: | Thaumatomyrmex [ 10/03/2012, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
Che bel Gasteracantha!!!! ![]() ![]() ![]() Loriscola ha scritto: direi che questi si possono pure preparare a secco ![]() ![]() ![]() Comquneu questo dovrebbe fare la classica tela degli Araneidae simile a quella dell'Araneus diadematus |
Autore: | Pippistrello [ 10/03/2012, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
Thaumatomyrmex ha scritto: Che bel Gasteracantha!!!! Io solo questo, qualcun'altro forse ne ha presi ma non sono a conoscenza.![]() Loriscola ha scritto: direi che questi si possono pure preparare a secco ![]() Thaumatomyrmex ha scritto: ![]() ![]() Per ora sta ancora sott'alcol ma pensavo proprio di prepararlo a secco come la mygale.(svuotata e riempita di cotone) Questo invece è bello solido di suo. Al tatto assomiglia alla corazza di un coleottero. Thaumatomyrmex ha scritto: Comquneu questo dovrebbe fare la classica tela degli Araneidae simile a quella dell'Araneus diadematus Può essere, ma dei 5-6 esemplari visti, nessuno aveva una tela ma soltanto uno due filamenti a mò di "funivia" tra un cespuglio e l'altro. ![]() |
Autore: | Thaumatomyrmex [ 10/03/2012, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
Spero proprio che qualcun'altro l'abbia presi!!!! (e tenuti sotto alcool ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 10/03/2012, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
Qui ci sono un sacco di foto. http://www.flickriver.com/photos/tags/g ... teresting/ Sicuramente non solo i ragni più belli, ma tra gli artropodi più belli e strani che esistano. Massimo |
Autore: | Apoderus [ 10/03/2012, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
ma non l'ho raccolto ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 10/03/2012, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
Ignoravo l'esistenza di questi bellissimi ragni: ce n'è una varietà incredibile. ![]() Piero |
Autore: | Pippistrello [ 10/03/2012, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragno straordinario |
dichotrachelus ha scritto: Qui ci sono un sacco di foto..... Grazie Massimo ![]() Tenebrio ha scritto: Ignoravo l'esistenza di questi bellissimi ragni: ce n'è una varietà incredibile. Incredibile d'avvero.... dopo 20 minuti di visione non ero ancora arrivato all'ultima foto, e ho mollato. Tuttavia non mi è parso di avere visto raffigurata questa specie Gabonese. ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |