Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cteniza sp. - Ctenizidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=34231
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 17/05/2012, 7:24 ]
Oggetto del messaggio:  Cteniza sp. - Ctenizidae

Rinvenuto da un mio amico nel cortile di casa sua. Misura 33 mm. Si tratta di un membro della famiglia ctenizidae? Se necessario posso fare altre foto. Grazie a tutti.

Allegati:
4.jpg

3.jpg

2.JPG

1.JPG


Autore:  mauriziomei [ 18/05/2012, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grosso ragno da determinare

In attesa di un esperto di ragni, mi chiedo se non potrebbe essere un Atypus (Atypidae)... Quando poi mi smentirà, chiederei all'esperto di spiegarmi le differenze tra Nemesia e Atypus... :)
Ciao!
maurizio

Autore:  Palaemonetes [ 18/05/2012, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grosso ragno da determinare

Grazie Maurizio :) .

Autore:  antoEandrea [ 18/05/2012, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grosso ragno da determinare

A me sembra Cteniza sp., la fovea (incavo al centro del prosoma) mostra la concavità rivolta in avanti.
In Nemesia sp. la fovea ha la concavità rivolta posteriormente, per avere un'idea: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=47103

Atypus sp. ha dei cheliceri enormi, tubercolo oculare, sterno e labium (sclerite posto anteriormente allo sterno) fusi:
http://spinnen-forum.de/smf/index.php?topic=9823.0

Nemesia sp., che ha un aspetto decisamente diverso, mostra sterno e labium non fusi:
http://spinnen-forum.de/smf/index.php?topic=9127.0

Autore:  00xyz00 [ 18/05/2012, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grosso ragno da determinare

Si, Antonella dice bene. Cteniza sp. :ok:

Autore:  Palaemonetes [ 19/05/2012, 7:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cteniza sp. - Araneae, Ctenizidae

Grazie Antonella e Carlo :hp:.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/