Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Scotophaeus sp. - Gnaphosidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=421&t=37895 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 29/08/2012, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Scotophaeus sp. - Gnaphosidae |
Questo ragnone l'ho preso il 26.VIII.2012 a Camerano (Ancona) in mezzo a della legna marcia. Purtoppo non mi ero accorto e l'ho ciaccato! ![]() Chi è? Dimensioni: sui 12mm Ciao ![]() |
Autore: | antoEandrea [ 29/08/2012, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragnone da ID!!! |
Scotophaeus sp.- Gnaphosidae |
Autore: | elleelle [ 29/08/2012, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragnone da ID!!! |
Mi sembra troppo grosso e nero. Non potrebbe essere Gnaphosa lucifuga? ![]() |
Autore: | antoEandrea [ 30/08/2012, 7:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ragnone da ID!!! |
Cita: Mi sembra troppo grosso e nero. Non potrebbe essere Gnaphosa lucifuga? No. Per essere Gnaphosa sp. dovrebbe avere: 1)Fila posteriore occhi con concavità rivolta dietro (posterior row of eyes recurved) 2)Gli occhi mediani posteriori dovrebbero essere molto più ravvicinati Questo ragno ha: 1)Fila posteriore degli occhi che non forma una "concavità posteriore" anzi è "procurva" 2)Gli occhi mediani posteriori sono distanziati tra loro 3)Gli occhi mediani anteriori sono più grandi di tutti gli altri (carattere distintivo per Scotophaeus sp.) |
Autore: | elleelle [ 30/08/2012, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scotophaeus sp.- Gnaphosidae |
Grazie! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |